Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
brocadó. Come agg. Pieno di BRÒCCHI, che sono fila che rilevano e fanno anello, il fr. Brocart da BROCHÉR == sp. e nel drappo si chiamano rioci. — Come sost. -Drappo grave di seta per lo più lavorato a rami e fiorami, tessuto a brocchi e ricci, e però detto broccato fr. hrocart; anche arricciato. Se è intessuto d'oro e d'argento dicesi « Broccato d'oro e d'argento ». [Il Littré deriva pward. BROQUER ricamare nel tessere e propr. trapungere}. Gli antichi lo usarono anche per Steccato, da BRÒCCO nel senso di cosa a punta, ìtecco. Deriv. Broccatello; Broceatino.
ravvisare focara levitongo dipartire polla strabiliare burrasca invietire paraffina anziano munuscolo estollere traccia scappino nomare rogazioni inconsutile battistrada pentatlo locupletare figliuolo nautico destrezza acquerello lignite razzaio diurno uretico segreta traccheggiare scarpata assessore statare cilindro disabitare ramarro catrame politecnico misero collegio aggraticciare airone ago specola neomenia bromo abborrare nerboruto vapore arciconsolo anelo salame guitto Pagina generata il 27/11/25