Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
brocadó. Come agg. Pieno di BRÒCCHI, che sono fila che rilevano e fanno anello, il fr. Brocart da BROCHÉR == sp. e nel drappo si chiamano rioci. — Come sost. -Drappo grave di seta per lo più lavorato a rami e fiorami, tessuto a brocchi e ricci, e però detto broccato fr. hrocart; anche arricciato. Se è intessuto d'oro e d'argento dicesi « Broccato d'oro e d'argento ». [Il Littré deriva pward. BROQUER ricamare nel tessere e propr. trapungere}. Gli antichi lo usarono anche per Steccato, da BRÒCCO nel senso di cosa a punta, ìtecco. Deriv. Broccatello; Broceatino.
caglio ciscranna abbottinare eterarchia inimico tigrato sordina fragola arranfiare occupare intumescenza tonaca ramogna attanagliare zinale erebo sido ammucidire spostare venerdi pedocomio palafitta grattacapo rivoltella sestante contraffare isomorfo adamantino incespicare spaglio poscritto coronare famulo penna manioca immemorabile centro epiceno brigare boncinello dilatorio sedano protendere svogliare tibia mercuriale apogeo gora santo sberluciare scialuppa eteroclito carmelitano sborsare ghindaressa munire triglia vanto Pagina generata il 12/11/25