Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
brocadó. Come agg. Pieno di BRÒCCHI, che sono fila che rilevano e fanno anello, il fr. Brocart da BROCHÉR == sp. e nel drappo si chiamano rioci. — Come sost. -Drappo grave di seta per lo più lavorato a rami e fiorami, tessuto a brocchi e ricci, e però detto broccato fr. hrocart; anche arricciato. Se è intessuto d'oro e d'argento dicesi « Broccato d'oro e d'argento ». [Il Littré deriva pward. BROQUER ricamare nel tessere e propr. trapungere}. Gli antichi lo usarono anche per Steccato, da BRÒCCO nel senso di cosa a punta, ìtecco. Deriv. Broccatello; Broceatino.
scarlatto sfatare mantiglia villico sondare cascina putiferio imbofonchiare ricomporre belladonna granito ruolo forzuto orto lasciare pecca cassare pachidermo corrotto spodestare trincetto epitaffio rifriggere epibate citriuolo vita gara capassone chermes aggraticciare neurosi ricompensare qualunque attinto barullo metrico trappa tracolla sfacelo guaiaco sostrato tosone brunire magia rimescolio balzare svampare inizio rinverzire luogotenente decollare collazione nevralgia senziente sienite Pagina generata il 13/07/25