Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
brocadó. Come agg. Pieno di BRÒCCHI, che sono fila che rilevano e fanno anello, il fr. Brocart da BROCHÉR == sp. e nel drappo si chiamano rioci. — Come sost. -Drappo grave di seta per lo più lavorato a rami e fiorami, tessuto a brocchi e ricci, e però detto broccato fr. hrocart; anche arricciato. Se è intessuto d'oro e d'argento dicesi « Broccato d'oro e d'argento ». [Il Littré deriva pward. BROQUER ricamare nel tessere e propr. trapungere}. Gli antichi lo usarono anche per Steccato, da BRÒCCO nel senso di cosa a punta, ìtecco. Deriv. Broccatello; Broceatino.
fisciu pelago cardiaco impostare vado scelerato colera giovare feto oste organo verga giuntare sincope inoltrare internazionale necromante abietto cagnesco sugo lituo ninnolo borraccia deliquio arlotto ovoviviparo citraggine capifuoco zenit mole macola laniare rinvestire ingoffo decuplo digestione tondere frenulo balia matronali filiera resipiscienza malgrado comunismo iena sterminare cerbottana maona tragicomedia svaporare pettorale fiotto ubiquita Pagina generata il 08/11/25