Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
brocadó. Come agg. Pieno di BRÒCCHI, che sono fila che rilevano e fanno anello, il fr. Brocart da BROCHÉR == sp. e nel drappo si chiamano rioci. — Come sost. -Drappo grave di seta per lo più lavorato a rami e fiorami, tessuto a brocchi e ricci, e però detto broccato fr. hrocart; anche arricciato. Se è intessuto d'oro e d'argento dicesi « Broccato d'oro e d'argento ». [Il Littré deriva pward. BROQUER ricamare nel tessere e propr. trapungere}. Gli antichi lo usarono anche per Steccato, da BRÒCCO nel senso di cosa a punta, ìtecco. Deriv. Broccatello; Broceatino.
burla fogna parenchima intuito concozione dente voragine verso sciagura benestare cosi fedecommesso peristaltico masticare giornata federato doga ciarpa sanzione franco genitore tracciare mannaia precipuo quartiermastro laciniato rimulinare barile girumetta sorgozzone crisalide quaternario roccetto remittente isotermico accasciare vitiligine capitombolo olimpico turoniano battola derma ornello travisare divulgare cimino scappucciare impigliare cataletto ceralacca Pagina generata il 28/11/25