Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
voce una continuazione di suoni variati, modulandola con regola e celebrare, CAN'S-A preghiera, inno 'v. Carme). — Dar suono alla voce; Formar colla misura: 3d è proprio degli uomini e degli uccelli. voce, dalla radice del sscr. ^anterwo (aggett.); Canticchiare; Cantico-a: cantare rum, canta; prov. sp. e pori. cantar; fr. chanter: lai. CANTARE infcens. di CÀNERE (supin. CÀNTUM) modular la KAN-ACHÈ rumore, strepito, nei. got. KANAN gallo (cir. Cicogna, Ciyno e Usignolo). Altri ritiene che CÀNERE stia invece di CÀSN-ÈRE per ricongiungerlo alla radice del sscr. CAN'S-ATI raccontare, KANATI, KVANATI risuonare, gridare, lamentarsi, nelPct. ''rl. CAN cantare e nel gr. KAN-ACHÈÓ ===== KAN-ÀZÒ risuonare, Cantante; Cantata; Jantatrzce; Oantaszare; Canterellare; Canterello; Dire apertamente quello che si pensa; Poesare, Celebrare in versi. Deriv. Cantàbile; Cantaiolo; Can~ ilena; Oantiliare. Cfr. Canoro; Canto; Cantore; Janzóne; Accènto; Concènto ; Incantare ; Incen,zvo eco.
malannaggio ipallage alipede conquistare caldano pleiadi gavetta ghisa stecchetto cantone sussi bisulco stentare massacro minimi perforare speco avvistato pascia bezzo ninfa superogazione biciclo giungere installare nativo epistrofe antropometria migrare ciccia aceto stento molecola amista brachiale avvantaggiare ipotiposi diplomatico sbriciolare particola apparecchiare sbandeggiare compilare marvizzo baiata mucco veletta avviare tendine caterva gradasso redentore giuspatronato Pagina generata il 13/07/25