Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
rad. di RÈG-NÙMI rompo fv. Frangere). — Parte dirupata dell'alveo di un grande fiume si precipitano, tale il Nilo e il JNiagara, ed anche Pioggia a scroscio, rovinosa; Apertura donde le acque di un canale erompono e che si o mandarla via a piacere; per similit. Morboso addensamento dell'umor cristallino dell'occhio, che impedisce, in cui le acque chiude con imposta di legno, fatta per pigliare, trattenere l'acqua cateratta dal gr. KATARRÀKTÈS comp. di KATÀ giù e RÀ880 erompo, precipito, dalla stessa a modo di cateratta, ai raggi luminosi di pervenire alla retina.
giauro proibire mammona solare stornare ano ascite e ceciarello aritmia calcina contennendo mefite depredare grazioso gavinge miocene luogotenente diafano astuccio vigilare granadiglia errabondo boffice sbevere bamboccio cipriotto ogamagoga giubbone allottare sfriggolare tuffo boia ormino mondualdo vale stanca mestolo prossimo indettare lidia dieresi mandola donna pignolo risensare falco bombola termine sabbia sede riuscire Pagina generata il 24/11/25