Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
rad. di RÈG-NÙMI rompo fv. Frangere). — Parte dirupata dell'alveo di un grande fiume si precipitano, tale il Nilo e il JNiagara, ed anche Pioggia a scroscio, rovinosa; Apertura donde le acque di un canale erompono e che si o mandarla via a piacere; per similit. Morboso addensamento dell'umor cristallino dell'occhio, che impedisce, in cui le acque chiude con imposta di legno, fatta per pigliare, trattenere l'acqua cateratta dal gr. KATARRÀKTÈS comp. di KATÀ giù e RÀ880 erompo, precipito, dalla stessa a modo di cateratta, ai raggi luminosi di pervenire alla retina.
decente paralisi contentare grasciere burocrazia commendatizio ottemperare bastaccone buffa dolo gamella repubblica tubare ascesso fulicone tavoletta fiero ranno occaso sguisciare profumatamente sermollino dante soffice medio enciclica slogare celidonia bava pilota rachidine munuscolo blaterare miriametro alunno scerpellino cotticcio calendimaggio esibire mussulmano statura ronco borbottino leonino debito ammazzasette bisonte poltrire ciucco viticcio spillare rifusare sdrusciare arpa sollevare Pagina generata il 15/11/25