Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
rad. di RÈG-NÙMI rompo fv. Frangere). — Parte dirupata dell'alveo di un grande fiume si precipitano, tale il Nilo e il JNiagara, ed anche Pioggia a scroscio, rovinosa; Apertura donde le acque di un canale erompono e che si o mandarla via a piacere; per similit. Morboso addensamento dell'umor cristallino dell'occhio, che impedisce, in cui le acque chiude con imposta di legno, fatta per pigliare, trattenere l'acqua cateratta dal gr. KATARRÀKTÈS comp. di KATÀ giù e RÀ880 erompo, precipito, dalla stessa a modo di cateratta, ai raggi luminosi di pervenire alla retina.
muliebre loffo cemere scrofa decezione propulsare elettrico caprifoglio golena sovvallo talari restringere podometro pistillo luparia stellione caracollo snudare gora sagittario rabesco squilibrare ultimo inquinare scovare brigante faldistorio resistere cilizio origliere acrobata creanza mofeta spicinare cavolo oppignorare fonologia carpita remo crepitare delizia stomachico fonda menostasia presedere scarabeo resultare pescare carrucola tocco pudino Pagina generata il 18/07/25