Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
eziandio con forza di pronome dimostrativo A questo, assi p?: voce formata dal lat. ČOCE-HJC o HICCE, che valgono lo ci rum. alci; prov. aissi; /r. ici; cai. stesso (cfr. Qui). Particella avverbiale di luogo, che propr. indica ov'č colui che parla, e significa Qui, In questo luogo: perņ si adopera anche per indicare luogo lontano da colui che parla e vale Li, Costi, Lą, Colą. « Ci » č anche particella pronominale e vale Noi. A noi, ed A questa cosa.
scaglione stracanarsi accomandare patogenesi reni scannare gleucometro marga scirro nuocere saltare paturna negligere uro obbedire garofano tubolo convento vestale rufolare memoriale sfioccare urtare vittima pacciame bruto risega armilla demagogo granato regione vite diatesi epicrasi magagna farabutto entrante uovo cretaceo frazione aguato avvezzare adontare soprassalto rancore citto estricare catriosso salda poliarchia stravacare gorgiera gallina Pagina generata il 16/11/25