Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2. chiesa e ai religiosi negli offici minori. — E aggiunto b. lai. CONVÈRSUS, che alcuno identifica per il class. CONVÈRSUS p. p. di CÓN-VÈRRERE spazzare^ nettare, pulire: altri men bene per CONVÈRSUS p. p. di CONVÈRTERE convertire, come se dicesse laico convcrtito. — Aggiunto di Frate che in un convèrso 1. dal lai. CONVÈRSUS convento veste l'abito religioso, ma è laico incaricato di tener mondo il convento e di servire alla p. p. di CONVÈRTERE voltare daIV altra parte (v. Convertire). — II contrario; ma oggi adoprasi solo nel modo avverbiale « Per converso » === Per contrario. altresì di monaca che pur veste abito religioso, ma è semplicemente addetta all'opere servili.
ansula ciottare sparare canario tepido eligibile palombaro monopolio falerno opoponace stratego squadrare antesignano ninfeo congiuntivo usare cincia capriccio cornalina scottino destituire frizzo repentaglio beva pena verificare zerbino miliare uccello deturpare ragguardare recidere penna pistrino gocciola aglio frattoio getto arpa sopraggitto scegliere cordovano premere ritrovare cogolo voce mortaretto tonfare dicioccare prelibato appaltone argano raro Pagina generata il 16/11/25