Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2. chiesa e ai religiosi negli offici minori. — E aggiunto b. lai. CONVÈRSUS, che alcuno identifica per il class. CONVÈRSUS p. p. di CÓN-VÈRRERE spazzare^ nettare, pulire: altri men bene per CONVÈRSUS p. p. di CONVÈRTERE convertire, come se dicesse laico convcrtito. — Aggiunto di Frate che in un convèrso 1. dal lai. CONVÈRSUS convento veste l'abito religioso, ma è laico incaricato di tener mondo il convento e di servire alla p. p. di CONVÈRTERE voltare daIV altra parte (v. Convertire). — II contrario; ma oggi adoprasi solo nel modo avverbiale « Per converso » === Per contrario. altresì di monaca che pur veste abito religioso, ma è semplicemente addetta all'opere servili.
dotto pappone galestro carriaggio pseudonimo sdilinquire comporre tasca pinato ragguardare parpaglione brincello levare deportare arigusta amico potta scheda schiuma tinozza umettare tirocinio imbrecciare cernecchio solubile arnia facitore anguimano decreto sfogare umano alleare eccehomo annegare appioppare pizzo viticcio gazzino nero banderaio molesto tralice frignolo salmastra impresa segmento bautta moscardino ofite cambri panchina palizzata Pagina generata il 09/11/25