Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2. chiesa e ai religiosi negli offici minori. — E aggiunto b. lai. CONVÈRSUS, che alcuno identifica per il class. CONVÈRSUS p. p. di CÓN-VÈRRERE spazzare^ nettare, pulire: altri men bene per CONVÈRSUS p. p. di CONVÈRTERE convertire, come se dicesse laico convcrtito. — Aggiunto di Frate che in un convèrso 1. dal lai. CONVÈRSUS convento veste l'abito religioso, ma è laico incaricato di tener mondo il convento e di servire alla p. p. di CONVÈRTERE voltare daIV altra parte (v. Convertire). — II contrario; ma oggi adoprasi solo nel modo avverbiale « Per converso » === Per contrario. altresì di monaca che pur veste abito religioso, ma è semplicemente addetta all'opere servili.
guinzaglio esiziale tatto disapprovare soia ossiuro nepitella baiocco amoscino accaffare brachilogia pitonessa nozze strabiliare serie aldermano ramberga frenitide concreto destituire metacronismo olivigno popa consume affidare volvolo imprescindibile accrescere silografia culmo pallio dore lituo indemoniato paiuolo pieta caraffa gorgiera petturina decalogo mediatore inventario turbine trasferire aspirare rafe grappa sussistere capecchio scalabrino anticipare sfarfallato Pagina generata il 24/11/25