Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da una rad. KNAP e propr. SKNAP essere oscuro, onde pure i] /r. KNÈPH-AS tenebre, caligine, crepuscolo., crepùscolo Corrisp. al lat. CREPÙSCULUM forma diminutiva di CRÈPTJS (=== ereper, crèperus) alquanto buio e fig. dubbioso y che al dire del Curtius sta per KNÈPUS, KNEPÙSCULUM sonvertita Gnòmon sorta di misura igraria. I Greci lo dissero amphi-iùké ìhe risponde al lat. di-lùculum e vale uce dubbia (v. amb). — Quella luce la N in R, come anche nel lat. ^roma===^r. incerta, ^hesi vede poco innanzi il levare o poco topo il tramontare del sole. ed anche l'ora n cui apparisce la detta luce. Deriv. Crepuscolare; Crepuscolino.
indetto decedere paratia anfanare cornamusa dissettore emitteri tempestare prefazione mostrare autonomia bardatura cosmorama nazzicare acciacco asciugare barometro reiterare tonacella appena edotto labile goccia padiscia costituire pigna martirologio discingere imperituro ingrediente musaceo fogo pappacece emulo adastiare buaggine bacio mastice zero tollerare sinistra bandiera repulisti affidare spostare scherzare suscettibile scattare sottana accogliere aerostato repertorio Pagina generata il 23/11/25