Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da una rad. KNAP e propr. SKNAP essere oscuro, onde pure i] /r. KNÈPH-AS tenebre, caligine, crepuscolo., crepùscolo Corrisp. al lat. CREPÙSCULUM forma diminutiva di CRÈPTJS (=== ereper, crèperus) alquanto buio e fig. dubbioso y che al dire del Curtius sta per KNÈPUS, KNEPÙSCULUM sonvertita Gnòmon sorta di misura igraria. I Greci lo dissero amphi-iùké ìhe risponde al lat. di-lùculum e vale uce dubbia (v. amb). — Quella luce la N in R, come anche nel lat. ^roma===^r. incerta, ^hesi vede poco innanzi il levare o poco topo il tramontare del sole. ed anche l'ora n cui apparisce la detta luce. Deriv. Crepuscolare; Crepuscolino.
infrigno uzza badaluccare bacola puntiglio categoria stipendio incalzare mignatta ciantella carcassa senato bilancio debutto medico bacchio tribu oasi traversia caratterizzare stranguglione disco quatriduano grosseria scorgere evoluzione cesareo classe monsone clematide avanguardia sororicida restrizione paleografia bisonte esodio grofo schiena geldra evirare putiferio contrapporre soprano chiacchierare feriale cocco precordi assero affetto piroletta trecento Pagina generata il 10/11/25