Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da una rad. KNAP e propr. SKNAP essere oscuro, onde pure i] /r. KNÈPH-AS tenebre, caligine, crepuscolo., crepùscolo Corrisp. al lat. CREPÙSCULUM forma diminutiva di CRÈPTJS (=== ereper, crèperus) alquanto buio e fig. dubbioso y che al dire del Curtius sta per KNÈPUS, KNEPÙSCULUM sonvertita Gnòmon sorta di misura igraria. I Greci lo dissero amphi-iùké ìhe risponde al lat. di-lùculum e vale uce dubbia (v. amb). — Quella luce la N in R, come anche nel lat. ^roma===^r. incerta, ^hesi vede poco innanzi il levare o poco topo il tramontare del sole. ed anche l'ora n cui apparisce la detta luce. Deriv. Crepuscolare; Crepuscolino.
macchina lama marzacotto canzonare possedere veto institutore concistoro indozzare anaglifo tepido imbelle sterzo biacco frizzo supplemento edito alludere pilastro disperare corteccia sezzo carica biracchio impedicare sottobecco frugone graffito bertuccia cortigiana fonico morva industria escretore lentischio bondo famiglia depauperare corolla quadruplo ancudine mascherone rifascio quadragenario segaligno verguccia gratuito sconvolgere affissare margravio borgo stampanare oboe Pagina generata il 09/12/23