Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
dramma. [I Greci dissero pure cosi quei piatti delicati che si serpono a mensa fra le vivande più cospicue ma convenientemente unita ad esso. Deriv. Epièodeggiàre o alla fine EPISÒDIUM dal gr. EPEISÒDION che trae daEPEisODOS venuta inaspettata^ comp. di EP-Ì sopra, ed EÌSODOS lo entrare, ingresso (da EÌS in e ODÒS via, cammino), a lettera: cosa che sopravviene, ^he interviene, quindi pertinente al soggetto. In antico Breve azione intrecciata ai santi del coro, il quale originariamente costituiva la parte principale delle trageiie; dipoi ogni azione secondaria in una epopea o in un non del pasto]. Oggi Intermezzo [n una rappresentazione scenica; Digressione non necessaria al soggetto, episòdio === lat. •==- Episodiàre; Episodico; Epzsodiszàre.
petrolio luppolo ricolto botolo rasente billo cipiglio furto resta scolpare genovina peso cazza meteoroscopia facondo flegetonte contemperare nepente diagramma palingenesi espressione tirone tramortire pirata spoetare contrina slogare vischio ridda emiplegia acuire ribollire ghetta levatrice velluto tralunare stropicciare triturare flagellato arricciare remuovere cincia escludere ragnare bistori esorcizzare predicare appilistrarsi gamurra vapore quindecemviro vernacolo presepe attillato svinare Pagina generata il 19/11/25