Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
dramma. [I Greci dissero pure cosi quei piatti delicati che si serpono a mensa fra le vivande più cospicue ma convenientemente unita ad esso. Deriv. Epièodeggiàre o alla fine EPISÒDIUM dal gr. EPEISÒDION che trae daEPEisODOS venuta inaspettata^ comp. di EP-Ì sopra, ed EÌSODOS lo entrare, ingresso (da EÌS in e ODÒS via, cammino), a lettera: cosa che sopravviene, ^he interviene, quindi pertinente al soggetto. In antico Breve azione intrecciata ai santi del coro, il quale originariamente costituiva la parte principale delle trageiie; dipoi ogni azione secondaria in una epopea o in un non del pasto]. Oggi Intermezzo [n una rappresentazione scenica; Digressione non necessaria al soggetto, episòdio === lat. •==- Episodiàre; Episodico; Epzsodiszàre.
aguto intangibile faccetta ninnolo podagra mirtiforme marzio maccheronico spaiare abadessa zimologia rabicano stare virtu impegnare rimpulizzire ungere travestire piacenteria ferruginoso accidente improvviso inorridire fracassare rintracciare arem mattarozza gesso ago genetico selenologia prominente inserto micidiale scatenare manritto celia rammollire lozione spalare imoscapo pappatoia ussoricida pupazzo ornare nuvola frugolare maronita disistimare tortoro pispigliare sostituire inuzzolire solido Pagina generata il 10/11/25