Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
dramma. [I Greci dissero pure cosi quei piatti delicati che si serpono a mensa fra le vivande più cospicue ma convenientemente unita ad esso. Deriv. Epièodeggiàre o alla fine EPISÒDIUM dal gr. EPEISÒDION che trae daEPEisODOS venuta inaspettata^ comp. di EP-Ì sopra, ed EÌSODOS lo entrare, ingresso (da EÌS in e ODÒS via, cammino), a lettera: cosa che sopravviene, ^he interviene, quindi pertinente al soggetto. In antico Breve azione intrecciata ai santi del coro, il quale originariamente costituiva la parte principale delle trageiie; dipoi ogni azione secondaria in una epopea o in un non del pasto]. Oggi Intermezzo [n una rappresentazione scenica; Digressione non necessaria al soggetto, episòdio === lat. •==- Episodiàre; Episodico; Epzsodiszàre.
adombrare peste mutuo aciculare tremuoto ricredersi berillo item trabante dovario servitore aggruzzolare bozzago accanire modello biennio nettare gelo ladro esoso scrutinio cantino proietto strufolo acustica lacuna soave diocesi recensione irrompere raffare condore allottare segoletta sottomettere arduo veglio irto fauna gibus copia goletta aneto griffa anelito monosillabo equinozio seguace labile ancia vanni Pagina generata il 15/11/25