Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dei guerrieri cadati in battaglia per la patria, poi Iscrizione epitąffio ed da TĄPH-OS sepolcro, tomba (v. Cenotafio). " In origine Solenne orazione funebre qual soleva tenersi pubblicamente in Atene in onore in memoria del morto sopra un sepolcro, che gli antichi Elioni epitąfio ===== lai. EPITĄPHIUM dal gr. BPI-TĄPHION, comp. di EPĢ copra e TĄPHION sepolcrale, veramente chiamarono Epigramma. [I Greci usavano porre nei loro epitaffi semplicemente il nome del defunto soll'epiteto di buon uomo o buona donna, 3 tutto al pił suolevano aggiungere anshe il nome del padre e della tribł di lui. Oh ! quanto son cambiati tempi e costumi ! Deriv. volg. Patąffio,
falcare semenzaio tonchio sgalluzzare deferire lauto galoscia idrargiro congresso fatuo mucilagine quattro chimo sepoltura cultore caverna pidocchio romeo locuzione freddore promissione sfrondare collidere corio vergheggiare inghiottire saccomanno mammario credulo imbarcare merino giansenismo sacco coraggio corniolo inculento antropometria gipaeto daga infrascritto perturbare coercitivo invisceribus paggio annuo unigenito stoccafisso tattile stellionato fallire duplo indovino calende responsivo Pagina generata il 20/10/25