Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dei guerrieri cadati in battaglia per la patria, poi Iscrizione epitąffio ed da TĄPH-OS sepolcro, tomba (v. Cenotafio). " In origine Solenne orazione funebre qual soleva tenersi pubblicamente in Atene in onore in memoria del morto sopra un sepolcro, che gli antichi Elioni epitąfio ===== lai. EPITĄPHIUM dal gr. BPI-TĄPHION, comp. di EPĢ copra e TĄPHION sepolcrale, veramente chiamarono Epigramma. [I Greci usavano porre nei loro epitaffi semplicemente il nome del defunto soll'epiteto di buon uomo o buona donna, 3 tutto al pił suolevano aggiungere anshe il nome del padre e della tribł di lui. Oh ! quanto son cambiati tempi e costumi ! Deriv. volg. Patąffio,
stendere oca aluta nume piedistallo rimasuglio novazione ovile brando caruncola anadiplosi cimelio manica alba applauso forma nichel prurito intimare topico ferruginoso pinolo allora gara stacca decedere spinetta messaggio ruolo adiettivo trufolarsi olivastro narcosi ferula fica frazio istologia scapestrato matrizzare rossello razzia brulicare introdurre spago punzecchiare rimpolpettare giaguaro mente ascaride vitalba peregrinare trascicare tritone spiazzo ella Pagina generata il 02/07/25