Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dei guerrieri cadati in battaglia per la patria, poi Iscrizione epitąffio ed da TĄPH-OS sepolcro, tomba (v. Cenotafio). " In origine Solenne orazione funebre qual soleva tenersi pubblicamente in Atene in onore in memoria del morto sopra un sepolcro, che gli antichi Elioni epitąfio ===== lai. EPITĄPHIUM dal gr. BPI-TĄPHION, comp. di EPĢ copra e TĄPHION sepolcrale, veramente chiamarono Epigramma. [I Greci usavano porre nei loro epitaffi semplicemente il nome del defunto soll'epiteto di buon uomo o buona donna, 3 tutto al pił suolevano aggiungere anshe il nome del padre e della tribł di lui. Oh ! quanto son cambiati tempi e costumi ! Deriv. volg. Patąffio,
contado aguto sgolarsi refluire contraccambio staffile trasfuso viticella petecchia destra pallesco salsa abisso aerostato grongo masnada condotta debole ingresso bigio toppa coperta scarafaggio aggradare devenire sbravata litterale suddividere acanto rebbiare filare domino camuto puttana sgretolare stagno verbena libbra arciconsolo burbero focattola nadir tubo mola spregiare predestinare abominare Pagina generata il 12/11/25