Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
.ÀBBAS, che trae dal caldeo e siriaco ABA o ÀBBÀ (arab. ABON) padre, al Superiore di un monastero, che dal suo capo prende il nome di Abadia, Abazia. — Fu anche nome di dignità popolare appresso che cfr. coli' ebr. AB (plur. ABOTH) generatore. {cfr. Abbuna, Papa). — Titolo di dignità nella chiesa introdotto dai primi dottori ; ma oggi si applica in genere a chiunque vesta abito ecclesiastico, e più specialmente abate e abbate prov. abas; fr. gli antichi Genovesi già scritto corrottamente nelle cronache abbé ==abbes; sp. abad; port. abade. —Dal gr.-lat. Abào ed equivalente a Duco, Capo. Deriv. Abadessa; Abadia; Abatómolo; Abazia.
effemeride templario inferiore cammello pianella forfora verzura campeggiare crasi beco incagliare liquirizia guattire zeppo coefficiente cauzione predella sistema avvizzire termite calvo salmeria ossalico ragionare prolessi famulatorio omettere erosione prelazione pileo attore malandra strategia patta grisomela chiacchierare specialista emuntorio ferrana gironzolare tumescente attrazzo rigare pacchiano ailante carmelitano quesito navarco papino quello littore barbagianni Pagina generata il 16/10/25