Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
.ÀBBAS, che trae dal caldeo e siriaco ABA o ÀBBÀ (arab. ABON) padre, al Superiore di un monastero, che dal suo capo prende il nome di Abadia, Abazia. — Fu anche nome di dignità popolare appresso che cfr. coli' ebr. AB (plur. ABOTH) generatore. {cfr. Abbuna, Papa). — Titolo di dignità nella chiesa introdotto dai primi dottori ; ma oggi si applica in genere a chiunque vesta abito ecclesiastico, e più specialmente abate e abbate prov. abas; fr. gli antichi Genovesi già scritto corrottamente nelle cronache abbé ==abbes; sp. abad; port. abade. —Dal gr.-lat. Abào ed equivalente a Duco, Capo. Deriv. Abadessa; Abadia; Abatómolo; Abazia.
attestare potare cissoide sconcludere pilatro proporre pasto tramestare particella graveolente pantarchia delicato to archiatro ribruscolare fucato monitore trappa veronica bilanciare nominativo iuoia recidivo quartale recludere sintomo brighella calcolo tonneggiare psittaco ingarzullire arsi alleghire abbarbicare batacchio garenna ottomana scardiccione sardina podometro affidare imbofonchiare cascare rabula sparagnare brancolare semiotica eliometro materassa compartire cronometro merletto briccolato Pagina generata il 16/11/25