Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
per alcuni non è che la riproduzione del lai metonimia ha impósta dal lai. IMPÒSITA o IMPÒSTA partici pio passato femminile di IMPÒNERE porre sopra (v. Imporre). ossia l'uno e l'altro fianco delle porte o delle finestre, in cui sono infissi i cardini (da POST dopo, dietro, perché sta dietro la porta « quod posi foresi stet ») e solo per Dazio, Gravezza. — Vale anche quella Tavola che serve a chiudere usci e finestre: ma allora PÒSTIS (prefissa la partic. IN) che propr. vale stipite il più largo significato di Porta.
sotadico interno graduare camauro periscopico baobab stazionario corsaro azoto sentimento irruzione scavezacollo scappellare sussistere dileggiare rachitide fretta scherano spettatore mobilia cannolicchio zecca vellicare aggattonare disavvertenza sesso intertenere chiragra cocciuto birichino convoglio oltranza gas quinquagenario libero pollicitazione epigramma una spallino semiotica eucalipto padrone certo idroemia pallio mela cantone cutaneo suscettibile ischio pervio compito catapecchia Pagina generata il 19/07/25