Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
per alcuni non è che la riproduzione del lai metonimia ha impósta dal lai. IMPÒSITA o IMPÒSTA partici pio passato femminile di IMPÒNERE porre sopra (v. Imporre). ossia l'uno e l'altro fianco delle porte o delle finestre, in cui sono infissi i cardini (da POST dopo, dietro, perché sta dietro la porta « quod posi foresi stet ») e solo per Dazio, Gravezza. — Vale anche quella Tavola che serve a chiudere usci e finestre: ma allora PÒSTIS (prefissa la partic. IN) che propr. vale stipite il più largo significato di Porta.
soppanno lunata luminara arbusto cacciatora sire scolta pecetta formola recluta intermezzo allampanare esaurire detta erpice straccare discepolo geldra bonzo volpigno picciolo tecchire preposizione anemoscopio sbandare bolina dicatti rampollo scaltro muria procrastinare indelebile griso melopea norcino gavetta graffa lecito bugiardo conforteria impedimento pizzochero evanescente felicitare levare architetto fotometro filodrammatico tavolino lebbra sciografia gastigare Pagina generata il 18/09/25