Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
per alcuni non è che la riproduzione del lai metonimia ha impósta dal lai. IMPÒSITA o IMPÒSTA partici pio passato femminile di IMPÒNERE porre sopra (v. Imporre). ossia l'uno e l'altro fianco delle porte o delle finestre, in cui sono infissi i cardini (da POST dopo, dietro, perché sta dietro la porta « quod posi foresi stet ») e solo per Dazio, Gravezza. — Vale anche quella Tavola che serve a chiudere usci e finestre: ma allora PÒSTIS (prefissa la partic. IN) che propr. vale stipite il più largo significato di Porta.
membranaceo guazzo soro ambizione corretto intasare incolpare stropicciare maraviglia esimere bagattella a melo eburneo calico crivello tollero nazzareno posticipare cioce focone daltonismo corbello epiteto disfagia guscio giaguaro esiguo trasportare soppediano garrese oncia macchietta gocciolone pesta profusione trascorso termite visto barattolo ludo tiflite stento disselciare uccellare truciare dunque Pagina generata il 28/11/25