Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
per alcuni non è che la riproduzione del lai metonimia ha impósta dal lai. IMPÒSITA o IMPÒSTA partici pio passato femminile di IMPÒNERE porre sopra (v. Imporre). ossia l'uno e l'altro fianco delle porte o delle finestre, in cui sono infissi i cardini (da POST dopo, dietro, perché sta dietro la porta « quod posi foresi stet ») e solo per Dazio, Gravezza. — Vale anche quella Tavola che serve a chiudere usci e finestre: ma allora PÒSTIS (prefissa la partic. IN) che propr. vale stipite il più largo significato di Porta.
marinaio mantello piroconofobi coloquintida olografo visciola tartaro scoccoveggiare rincarnare fermentare castello berroviere rubare cipiglio indomito frugale postico intuitivo scorpacciata stillare discretiva isagono porgere anidro pozzo benefizio rito impetiggine capperuccio gelsomino prognostico puritano attrizione sudicio abezzo cesareo eliminare augurio pretendere gergo ditta bombare polenta segoletta anilina erica moresco Pagina generata il 20/11/25