DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

imputato
imputrescibile
imputridire
in
inabile
inabissare, innabissare
inabitato

In





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 conetto di dirigersi verso o su qualche in 1. nel senso di entro equivale al lat. N, e pių anticam. BN =^= gr. en, got. in. Preposizione indicante la relazione fra ontenente e contenuto, cioč per signifiare l^essere, lo starsi nel circuito, nella giurisdizione, nel dominio e cosa. posso funziona da prefisso sim. di un Itro. Con la idea di moto esprime il : come per es. : 3 lingu greca e sanscrita, del german. UN (ant. al ted. A-, ant. nord. ted. o-, u-) e ani irl. AI Esem pio : lat. no T rudente; gr. ā-brotos (lat. immortt is) non mortale, ān-artros (lat. inartj e u 1 a t u s) non articolato; sscr. a b u d fi h senza In-serire porre dentro, In-tčndere tei etere verso, I n - a 1 b e r a r e porre sopra Va ber o. Cfr. Antro; Enterico: Entro; Indi; Interior Interno; Intestino; Intimo; in-felix non felice, i n berbis senza barba, im-prudens come prefisso talora espriro negazione e risponde al lai. IN, tenend Pafficio delPA- o AN- privativo della Intrinseco. 2. usato intelligenza, a - b a d h a senza osta wl(. libero, an-ātman non spirituale. castrone longitudine coatto lolla preporre anguinaia responso arrembaggio cantafera linea picchiante sferzare genesi ruolo leccato contenzioso cempennare bacterio carminativo strabo scampo guadagna sorso ricorrere sbrodolare polvere anguinaia spiumare ittiosauro addossare specificare ciancicare metraglia deficit melangolo rivincere semplicista caluggine indifferente gonga ariano volgare cloaca massaiuola dicco accapacciare lacrimatorio studente leucoma corpetto sporadico Pagina generata il 17/11/25