Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 2 
sic. incignari, sard, incinga!: dal lat. BNC^ENIÀBE già usato da S. Agostino in senso di rinnovare [accanto a ENCJBNI^ feste d'inaugurazwne]y procedente dal^r. kainòs nuovo, onde il verbo egkainòó rinnovo.  Voce popol. Mettersi per la prima volta come incignare nap. !ncegnà, un abito, Rinnovarlo; ed anche Manomettere alcuna cosa, ad esempio un pane, un fiasco, una botte e simili.  Deriv. Accincignare e Incincignare. 
rapportare sfinire cubebe pedissequo tovaglia moccico acaro grullo fauno incolume cortese illusorio lituo instupidire diorama prole subentrare infusorio panduro camiciuola frisinga indissolubile gombina immutare podio carbonchio memoriale esprofesso intercalare lezio monottero estate rebbiare quaderno lenza terrina debito trasfondere torchio imbroglio scolpare anelito scalogno calamaio volanda piastriccio morfina arbitro distemperare crespa parvente idra Pagina generata il 04/11/25