Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sic. incignari, sard, incinga!: dal lat. BNC^ENIÀBE già usato da S. Agostino in senso di rinnovare [accanto a ENCJBNI^ feste d'inaugurazwne]y procedente dal^r. kainòs nuovo, onde il verbo egkainòó rinnovo. Voce popol. Mettersi per la prima volta come incignare nap. !ncegnà, un abito, Rinnovarlo; ed anche Manomettere alcuna cosa, ad esempio un pane, un fiasco, una botte e simili. Deriv. Accincignare e Incincignare.
congiuntura zincone recezione retorsione buccina braciuola schiccherare ombelico conquibus parare vegnente plastico melanuro ierofante unita sesso digiuno iusco spionaggio etesio carrozza consnetudine scarriera sminuire emancipare splenetico irrefrenabile mutria fantesca chincaglie baionetta isa oppio periodico petraia smacia frullone fratricida mostrare cavallone eccetera vermicello cireneo lussuria pandemia quinario disincantare esalare gemino spunterbo prossenetico zirlare bussolante Pagina generata il 21/11/25