Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sic. incignari, sard, incinga!: dal lat. BNC^ENIÀBE già usato da S. Agostino in senso di rinnovare [accanto a ENCJBNI^ feste d'inaugurazwne]y procedente dal^r. kainòs nuovo, onde il verbo egkainòó rinnovo. Voce popol. Mettersi per la prima volta come incignare nap. !ncegnà, un abito, Rinnovarlo; ed anche Manomettere alcuna cosa, ad esempio un pane, un fiasco, una botte e simili. Deriv. Accincignare e Incincignare.
erica sbellicarsi membratura impersonale rispetto suggesto funebre armilla lucere attorcere farcino pavido nicchia sprimacciare tonare strame promontorio sacrario forma macabra cali nona erica adombrare enigma sopracciglio incudine depredare insetto smussare gherone torneare blenorragia macola apologo trabattare staccino fortunale miscredere trinca gottolagnola diaquilonne compresso moggio mattare concio c danno narice scalone Pagina generata il 21/11/25