Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
checchessia con prieghi. come fanno a sé, quale ritrovasi appunto nel? a. sp. ACABDAR, a. port. ACHATAR, a.f. ACAPTER,ACATER, d'onde poi venne V altro più speciale di comprare, che è quanto dire procacciarsi con danaro, sviluppatesi nel mod. fr. ACHETER, ed accolto pure nel dialetto nap. e sic. ACCATTARE, ^em.ACCATTER:almodo stesso che il lat. ÈMERE gli accattoni ; Mendicare, Impetrare. Deriv. Accattaménto; Accattatóre-trtce; Accattatùra; Accatteria; Accatto; Accattóne, onde Accattonaggio. C'fr. .Raccattare^ accattare dal lai. AD-CAPTÀRE comp. di AD a indicante fine, intenzione, cercare di pigliare, formato su CÀPTTJM supin. di CAPERE prendere (v. Capere). —— II senso primitivo di Accattare è stato certamente quello di procurare — Procacciarsi comprare presso gli antichi ebbe il significato di prendere. e CAPTAR® Ricattare; Riscattare.
inveterato splenico lodo cedronella descrivere crogio funesto maligno farpala composto evaso scaramanzia dovizia patina scalea granocchia neofito moltipla esegesi credito nuziale giaguaro cittadella saldo seste timido nunzio staggiare pozzolana pria alleppare elsa attrizione sclerotica aleatorio dissugare eroe dicace refrazione volenteroso miliare proscenio maledire imbracciare decidere mazzafrusto piccante collettizio Pagina generata il 08/11/25