Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
più ardita ipotesi pone in rapporto col gr, M-ÀLÈ ascella, ed altri raccosta alla radice del gr. IÀLLÒ agito, pongo in movimento (cfr. Alito). ala lat. ALA per ÀCLA o ÀSLA dallo stesso ceppo della a. tea. AUSALA (mod. ACHSEL) ascella: che il Grimm seguito dai più reputati etimologisti reputa affine al gr. ÀXÒN === a. a. ted. AHSA (wod ACHSE) asse (^q-^) e riferisce alla ra^. AC condurre, andare (v. Agire e cfr. Ascella)', — Parte del corpo degli uccelli e degl'insetti, che serve loro per volare e per reggersi in aria. Derìv. Alacre (aggett.); Alato; voce AXILLA per ACSILLA === a. meritre lo Schenki con Aleggiare.
draconiano grampia schiccherare sberrettare drudo esanime supplemento faccenda fulgere massime versipelle tridace rotolone bofonchio coacervare zibetto flebile travagliare copula caudato brigantino peripatetico favellare stravacato cisalpino friabile commisto frassugno aceto burnus canoa antelmintico ammotinare imputato evolvere pentecoste ostrica sericoltura sobbollire coerente pozzo usufrutto grano gabbanella classe innaffiare riverso raccontare cascaticcio sostanza progetto alerione abbacchio nichel Pagina generata il 14/10/25