Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
più ardita ipotesi pone in rapporto col gr, M-ÀLÈ ascella, ed altri raccosta alla radice del gr. IÀLLÒ agito, pongo in movimento (cfr. Alito). ala lat. ALA per ÀCLA o ÀSLA dallo stesso ceppo della a. tea. AUSALA (mod. ACHSEL) ascella: che il Grimm seguito dai più reputati etimologisti reputa affine al gr. ÀXÒN === a. a. ted. AHSA (wod ACHSE) asse (^q-^) e riferisce alla ra^. AC condurre, andare (v. Agire e cfr. Ascella)', — Parte del corpo degli uccelli e degl'insetti, che serve loro per volare e per reggersi in aria. Derìv. Alacre (aggett.); Alato; voce AXILLA per ACSILLA === a. meritre lo Schenki con Aleggiare.
gire propaggine ciabare mettere nonnulla repentaglio inquadrare penultimo reverberare ribattere capitombolo mariuolo terrestre ottavario lepore trasognare estero paternale breviario etimologia illaqueare callido nomenclatura fandonia pulce camerale orca alberello monarca respirare impermalire duro spanto rimbalzare sorte simmetria prelezione fisiocritico sanctus aneroide sgheriglio chiragra caro lupa certo nadir strinare squacquerare diffalcare Pagina generata il 14/09/25