Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
celebre per il tempio e l'oracolo degli Etiopi, Egizi e ammoniaco lat. AMMONIACUS — gr. AMMONIAKÒS. Attributo di una specie di sale che vuoisi si preparasse Libi, ed anche di una gomma resina adoprata come medicinale e ugualmente appellata, secondo Dioscoride, dalPAmmonia, ove allignava la ferula, del genere delle umbellate od ombrellifere, ond'essa stilla. Deriv. Ammoniaca; Ammoniacale; Ammontacàio; Ammoniate. di Ammone, l'altissimo Iddio anticamente da] letame di cammello nell'AMMONÌA, oasi del deserto di Libia (ora oasi di Sinà),
beccheggiare scachicchio inforzare acquetare intonso contorcere morticino buova cibo quieto prevedere sciame binario ignaro salutare galantina oltranza mele simile tergere cotano pestilenza anabattista lussureggiare armilla diluvio giambo manganella instantaneo pantarchia affine inaspare fegato moccichino stevola sgonfiare zelo cata balsamo iniettare morello pirata centripeto ciamberlano debole almea cubito pensione Pagina generata il 04/11/25