Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
celebre per il tempio e l'oracolo degli Etiopi, Egizi e ammoniaco lat. AMMONIACUS — gr. AMMONIAKÒS. Attributo di una specie di sale che vuoisi si preparasse Libi, ed anche di una gomma resina adoprata come medicinale e ugualmente appellata, secondo Dioscoride, dalPAmmonia, ove allignava la ferula, del genere delle umbellate od ombrellifere, ond'essa stilla. Deriv. Ammoniaca; Ammoniacale; Ammontacàio; Ammoniate. di Ammone, l'altissimo Iddio anticamente da] letame di cammello nell'AMMONÌA, oasi del deserto di Libia (ora oasi di Sinà),
fanello transeat ammainare singolare precoce dotto pletora arsenale zimino fravola fimbria anguilla zeppo minuta teletta acchito ogiva bertone rimeritare anabattista spettare ottuagenario istologia sensitiva soma defalcare accollare salvia sistema scalfire coatto pipilare alessifarmaco strabismo svogliare blefarite funebre insieme inviso commiato noverca inesauribile invasare scoprire stamane pelvi trittico impedimento musarola gnudo situare arroccare mecca Pagina generata il 15/09/25