Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
celebre per il tempio e l'oracolo degli Etiopi, Egizi e ammoniaco lat. AMMONIACUS — gr. AMMONIAKÒS. Attributo di una specie di sale che vuoisi si preparasse Libi, ed anche di una gomma resina adoprata come medicinale e ugualmente appellata, secondo Dioscoride, dalPAmmonia, ove allignava la ferula, del genere delle umbellate od ombrellifere, ond'essa stilla. Deriv. Ammoniaca; Ammoniacale; Ammontacàio; Ammoniate. di Ammone, l'altissimo Iddio anticamente da] letame di cammello nell'AMMONÌA, oasi del deserto di Libia (ora oasi di Sinà),
sindone fiacca schioppo loto edizione sapido triplice patrocinare guappo evadere mezzo triangolo granfia postilla persemolo lancinante foca terrantola bucefalo letale bacchettone sparlare umbellato convenzione sbornia grigio falotico labrostino gruppito preciso sermento lapillo lirica pettegolo robone amendue ammoniaca oroscopo esimere fenile scotto filo piede accapigliarsi costituisti inalare infortire citare ciaccia eclampsia pirchio disdetta untuoso Pagina generata il 05/11/25