Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
celebre per il tempio e l'oracolo degli Etiopi, Egizi e ammoniaco lat. AMMONIACUS — gr. AMMONIAKÒS. Attributo di una specie di sale che vuoisi si preparasse Libi, ed anche di una gomma resina adoprata come medicinale e ugualmente appellata, secondo Dioscoride, dalPAmmonia, ove allignava la ferula, del genere delle umbellate od ombrellifere, ond'essa stilla. Deriv. Ammoniaca; Ammoniacale; Ammontacàio; Ammoniate. di Ammone, l'altissimo Iddio anticamente da] letame di cammello nell'AMMONÌA, oasi del deserto di Libia (ora oasi di Sinà),
zombare belluino basoffia camuto usucapire rubicondo plico carpone nepente pifferona fronda brogiotto elisione giogatico giansenismo rimuginare maschio cuzza caccola specifico passero rimessiticcio verdura ailante avvedersi esoso gabbanella grillaia aprico verde seguace giustiziare lacco supposizione violaceo montano concernere indigesto cognato salvaggina manimettere ottava aspide ipotetico suffragio benevolenza bargelle Pagina generata il 27/11/25