Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
celebre per il tempio e l'oracolo degli Etiopi, Egizi e ammoniaco lat. AMMONIACUS — gr. AMMONIAKÒS. Attributo di una specie di sale che vuoisi si preparasse Libi, ed anche di una gomma resina adoprata come medicinale e ugualmente appellata, secondo Dioscoride, dalPAmmonia, ove allignava la ferula, del genere delle umbellate od ombrellifere, ond'essa stilla. Deriv. Ammoniaca; Ammoniacale; Ammontacàio; Ammoniate. di Ammone, l'altissimo Iddio anticamente da] letame di cammello nell'AMMONÌA, oasi del deserto di Libia (ora oasi di Sinà),
ileo scettro entrare ginnastica felleo scasimo novero infierire petitto nereide corrucciare proporzione confortare ogamagoga marzio reato poppa dreccia coltivo elce nocella lozione disobbligare rappattumare apostema provenda diagonale varicocele fara lana spaccare stordire disagio nonnulla evento arcione dirimere antilope fatticcio domare arpese sbiluciare furia sasso ventaglia eddomadario desco strada discacciare rubiglia credenza baldo giocoliere conveniente Pagina generata il 20/11/25