Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
celebre per il tempio e l'oracolo degli Etiopi, Egizi e ammoniaco lat. AMMONIACUS — gr. AMMONIAKÒS. Attributo di una specie di sale che vuoisi si preparasse Libi, ed anche di una gomma resina adoprata come medicinale e ugualmente appellata, secondo Dioscoride, dalPAmmonia, ove allignava la ferula, del genere delle umbellate od ombrellifere, ond'essa stilla. Deriv. Ammoniaca; Ammoniacale; Ammontacàio; Ammoniate. di Ammone, l'altissimo Iddio anticamente da] letame di cammello nell'AMMONÌA, oasi del deserto di Libia (ora oasi di Sinà),
nodello travertino laurea prototipo ganza lodo disinfiammare sostruzione quaresima zizza calore accantonare giurisperito nautico sibillino tartassare dragontea gavitello antonomasia pazzo fato ignominia soma manzo curiato satana uro erbatico vendicare cespo spoetizzare tinello bisdosso pacchiare privare agenda lince incogliere equipaggio supplantare lavoro sentore ipocrita lazzarone graduare bruto conciare oste spaniare grafia bilenco rivivere coinvolgere Pagina generata il 19/11/25