Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
celebre per il tempio e l'oracolo degli Etiopi, Egizi e ammoniaco lat. AMMONIACUS — gr. AMMONIAKÒS. Attributo di una specie di sale che vuoisi si preparasse Libi, ed anche di una gomma resina adoprata come medicinale e ugualmente appellata, secondo Dioscoride, dalPAmmonia, ove allignava la ferula, del genere delle umbellate od ombrellifere, ond'essa stilla. Deriv. Ammoniaca; Ammoniacale; Ammontacàio; Ammoniate. di Ammone, l'altissimo Iddio anticamente da] letame di cammello nell'AMMONÌA, oasi del deserto di Libia (ora oasi di Sinà),
cicuta tramontare arrampare ciantella strige infrigno altero pasta matterello fetido vascello micrologia scorseggiare salamoia si fonologia perturbare bozzolo muraglia viceversa ignaro berlina clausura grumereccio dromo collezione vomitare tortiglione inginocchiare cardamomo robusto adagiare cioncare appannato calderino sfera parcella trigesimo recchiarella collaterale angina aitante minutiere sfera contorsione probabile ghindare primavera sbilurciare ugnere vallonea profumatamente propretore divariare rabacchio Pagina generata il 15/11/25