Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
celebre per il tempio e l'oracolo degli Etiopi, Egizi e ammoniaco lat. AMMONIACUS — gr. AMMONIAKÒS. Attributo di una specie di sale che vuoisi si preparasse Libi, ed anche di una gomma resina adoprata come medicinale e ugualmente appellata, secondo Dioscoride, dalPAmmonia, ove allignava la ferula, del genere delle umbellate od ombrellifere, ond'essa stilla. Deriv. Ammoniaca; Ammoniacale; Ammontacàio; Ammoniate. di Ammone, l'altissimo Iddio anticamente da] letame di cammello nell'AMMONÌA, oasi del deserto di Libia (ora oasi di Sinà),
dislogare cassatura fieno patronimico vestimento fucato rattrappare manovale bacchetta chiragra alquanto lettiga marcia igiene forra scollegare divozione acceggia neologia sottobecco perito cincia martagone arcaico necrofago rotolare paraguai mugavero assonare ostacolo ticchio puzzitero gamella zanna stravacato veggente liofante sciabola sfera blocco scompuzzare sandracca giunonico allusione crogiare piccatiglio zigzag bavera leccio clessidra intempellare ilare sarago Pagina generata il 02/09/25