Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
celebre per il tempio e l'oracolo degli Etiopi, Egizi e ammoniaco lat. AMMONIACUS — gr. AMMONIAKÒS. Attributo di una specie di sale che vuoisi si preparasse Libi, ed anche di una gomma resina adoprata come medicinale e ugualmente appellata, secondo Dioscoride, dalPAmmonia, ove allignava la ferula, del genere delle umbellate od ombrellifere, ond'essa stilla. Deriv. Ammoniaca; Ammoniacale; Ammontacàio; Ammoniate. di Ammone, l'altissimo Iddio anticamente da] letame di cammello nell'AMMONÌA, oasi del deserto di Libia (ora oasi di Sinà),
scappellotto credere remuovere canzona sobillare eclisse sussurro bisante antipodi imbruschire cortese tranquillita quilio mescolo ponce trasto palombella slombare marsigliese marchio manto trepidare proto impiantito afrore tonfo genito babbaleo stroscio negletto sprillare mecca scindere dimettere cecita arduo impappinarsi strombazzare ferino ammazzare appisolarsi corollario calata fioccare riguardo olivo ablativo bardo clavario francesco ambracane Pagina generata il 16/05/25