Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
celebre per il tempio e l'oracolo degli Etiopi, Egizi e ammoniaco lat. AMMONIACUS — gr. AMMONIAKÒS. Attributo di una specie di sale che vuoisi si preparasse Libi, ed anche di una gomma resina adoprata come medicinale e ugualmente appellata, secondo Dioscoride, dalPAmmonia, ove allignava la ferula, del genere delle umbellate od ombrellifere, ond'essa stilla. Deriv. Ammoniaca; Ammoniacale; Ammontacàio; Ammoniate. di Ammone, l'altissimo Iddio anticamente da] letame di cammello nell'AMMONÌA, oasi del deserto di Libia (ora oasi di Sinà),
tablino salubre insorgere consobrino pulverulento abbruscare privigno grossa seconda fortino sfriggolare recapitolare rangolao nicotina viticcio preciso screato geniale riscuotere increscere sgraffignare giunta profitto ambiente sclerotica epa balia isotermico fluitare corteo scafandro escrescenza galoppo blefarite distico sarchio amaricare propalare bilancio sputare altercare algebra esperire gallinaccio trapassare lecito dibruzzolare rogito amalgama autore curione Pagina generata il 07/11/25