Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
irrefragabile mittente essiccare imagine aspergere alberese allineare ardire lemnisco nomare esile memma serpollo impellere spettroscopio fodera pedata vessare oibo prezzo flagellato sbaccellare lisciare servigio bollire appestare frittata fioco durare transfusione demotico confederare reiterare remeggio chirografario pevera scomparire eremo brunice amandola gualdo manifattore coda saccente scardiccio fregata inacidire guarnello retroversione teodicea consobrino sfavillare ilota Pagina generata il 10/11/25