Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
flocco sovvertire faina sopperire sfare legislazione libito antinomia bagher intervista g crogiolo fisciu imbrigare strafine ghironda statista balla carcame quilio poltiglia zenzero centuria terzeruola tegolo alludere lana universo ecloga gabriella confrontare filigranato damigiana cotanto briscola compatto incoraggiare esaurire svellere stipulare sprofondare vomere prediligere pala ruzzola otta fratello lanceolare agresto recchiarella fu incoccare Pagina generata il 08/11/25