Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
mugliare inquilino eretico scolare appartare effemminare duplo tordo ritorta rugliare pinzimonio squillo rammaricare canape volgolo macole dodecaedro acquirente ciana disadatto vano applaudire decapitare aroma ronzinante salino puleggia dissuadere sapa urra rovente grappino meliaco ore comunicativa rimpannucciare angustia stimare rivoltare frattaglia batracomiomachi rimuovere temperanza soppestare illaqueare aspo discreto gambero logografia baro forcipe capovolgere soprassustanzia beato a Pagina generata il 20/11/25