Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
ringraziare pressa salvastrella siderazione battaglia appicciare insoluto erompere coguaro economo rinterrare nobilitare usufrutto zanca trittico castello accento rincagnarsi bussetto trascicare inconsulto pigamo costituzione oppilare svescicare discussione specola incamerare trabondare anfiteatro maiuscolo goletta strofinare bigoncio rame inappetire gittare reagente labarda nepitella correggere flussione ginocchio sprovvedere gazzerino versiera romaico sino mevio regnicolo sera passim credito cappa cravatta Pagina generata il 16/10/25