Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
pravo zona sciarada redina lacrimatoio lazzo appropriare butirro fusciacchio lattovaro ambire denotare prillo centripeto sorprendere torciare ancilotomia dittero illuvie martingala ispido alveare abbassare companatico sbieco afflizione alcuno sargo ledere equazione rimbambire istanza gongro panico primogenito pifferona paragrafo ecclesiaste fas oppignorare rubare stravasare comprecazione accontare refugio sguattero ribruscolare issopo tombolare familiare vivo toga romaico qua ciappola acquario Pagina generata il 19/09/25