Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
ristorare ammuffare indifferente calligrafia sbroccolare albicocco ruspare clarino dilatorio assolare leale fremito impudico depennare aggrumarsi gattice rinviare infruscare poro corriere disertore smentire sismografo conciliare spoletta ruga entraglie saccoccia civaia permeabile bacalare gettone forza mislea disseminare palmento islam ghiera melote piallaccio babbano torcolo zar estimo accetta ascesso stramazzo etilo sorso stratego Pagina generata il 13/11/25