Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
bisdosso negromante caricchio rimesso rimbrottare marasca puerizia fustagno scorza ottavario mammalucco algebra giornata onanismo micologia staio ditello giuniore letale pinguino dilapidare tortello chiappa filibustriere bignetto eleusino abrotano intrudere ragazzo zenzero estuante lunghesso scorno scure selvoso montanino giurista sbalzellare nomoteti capezzolo rogazioni begardo oculare dibotto combinare bau inquartare rinterzo lecchino pisano luffomastro topazio giurare colpo Pagina generata il 16/11/25