Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
ribalta cianca imboccare nosografia millesimo accismare tagliere costipare acciucchire flessore sbarattare ghermire lappola fidecommesso sbernia dissodare lato auletica dozzina esagerare avvicinare imbelle collegio trinca empirico istrumento bolcione prologo moschettare raccapriccio nescio natio reggimento battistero fanerogamo attentato catti batterella ufficiale inalveare rivelare cespicare parco erborare ventura ancora servitu Pagina generata il 23/10/25