Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
valicare soggiungere circonvenire spontaneo accedere scapaccione navone miosotide vernacolo bozzima giusquiamo rassegnazione circa ingombro acrimonia buffata tabella sinuoso raspa suddelegare dobletto risurrezione suggesto bacterio persia scamonea consorzio pardo intermedio borda cormorano furente predire ciucco ammaliare fittile sgagliardire interprete cascante resa ambulo primiero suppellettile parrocchetto cagnesco squacquera ferino adulterare calmiere cicerbita abbandono amovibile Pagina generata il 03/10/25