Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
emerobio incesso rosolio vittima cornipede vocazione maestranza acchitare gherminella canutiglia pneumonite matronimico mastacco balzano banditore tuo montanaro tarma metrorrea cavaliere marigiana cinematica reprimenda laberinto divisare inciso usta volume soprannome incominciare tondere astore intercolunnio turma digressione fattoio solecismo cebere flessione vegghiare guadagna benemerito profumo votare metronomo veduto crocciolare clivo volagio cianca bambagia Pagina generata il 27/11/25