Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
misvenire quilio acinace mascalzone ornitorinco traversare opprimere granfia storto futuro taglia filatessa sobissare stendardo scoffina sifilide h filipendula balzana svagare reseda escretore evacuare incessante libellula denotare rampollare rattrappare vomitorio ruffiano telegrafia menzogna manata passino damo scomnnicare defalcare chermes annidare tribuno lessigrafia spirito introduzione cascante prevedere rebbio anguinaia manciata gigante gavonchio spedito Pagina generata il 17/11/25