Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
corsesca inserviente rincollare manesco attristire spaccamontagne appicciare inopia villereccio quarto basetta buscare paraffina perifrasi respiro sardonice emettere moscada buffo discretiva compire riscossa babbuccia spincione giornata gastaldo fiorcappuccio fieri orribile da cremisi cogolo zolla orrevole magnetismo funambolo eufemismo volcameria onnivoro obiettivo distratto manna levita prolazione distinguere meato pudibondo ricotta pollo allibrare se avventare strale cuoco sberlingacciare sacrario intravedere Pagina generata il 13/11/25