Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
annata, che, però talmi crede non potersi staccare da ÈNOS vec chio, perio invece pensò alla rad. AM-B che vaL intorno (v. Amh) ed altri (Varrone, Bug'g'e Ebel) al lat. ÀNNUS (conosciuto per il su diminutivo ÀNNULUS) cerchio, anello, ch sta per ÀCNUS dalla rad. AG piegare ond il sscr. AKNA piegato, al che invero sarebb di spinta la forma umbra AKNV == ose AKONO: quasi voglia dire Deriv. Annàle; Annata; Anniversàrio; Annòna Annóso; Annotino == vecchio d'un di che è detto alla voce Senile). Al cune giro o volgere d \ sole, di tempo (v. Anello], — Cosi dicesi i tempo durante il quale si compie la ànno/r.ecCT. an; prov. anz; .^5. ano pori. anno: dal lai. ANNUS per AMNUC (come arguiscesi dall'ai. SOL-ÈMNIS solenne) •=== ose. AMNUD, dalla rad. AM.(=AN che è nel sscr. AM-ATI tempo, e d^ ond pure il celi. gael. intorno al sole e irl. ÀM, b. bret. AMZEI tempo (e forse anche il gr. ..ÈNN-OS, ÈNOS ENIAYTÒS anno, dica rivoluzione della terra anhó, Dell'ann' precedente. — Cfr. Annuo.
ingoiare esametro coltello circonvoluzione comminare bandone anidro babbo verosimille codibugnolo abbricchino cattedrale odometro esasperare sdrucire clamore notte intorarsi amarra cereale coccolone cecca pernacchina capanna docente matita lama compariscente calandra imparare infantile viziare placenta compromettere capacitare ieri sdilembare borrana esecutivo congiuntivo lasagna deterso bulicare o notare saettia sprizzare predicare corniola inventore battaglione bussolo spennacchio Pagina generata il 28/11/25