Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
lai. ÀR-BITER - acc. ARBITRUM che sta per AD-BÌTER (come arvorsum àrbitro per adversum) formato della particella AD a prefissa al tema BIT o BET, che si ritrova nel yecchio lai. BIT-ERE o BÈT-ERE venire,
4
a lettera colui che viene ad assistere, tore (v. Base e cfr. Dia-bete, .Bis-betico). — II Potfc però connetfce il secondo elementc (BITER) colli medesima relazione d'idee per la quale s: disse ADVOCÀTUS (chiamato) fa capo alla radice sscr. GÀ cangiata il patrocina il BÀ, che ha il senso di muoversi, ond5 anch il gr. BAI-NO vado, BATÈE- bastone (che serv per andare) e il lat. VÈNIO per BÈNIO vengo allo zend. VITARA (ted. WIDEK) con tro : cioè chi sta di contro che a. — Propr. Colui che va ed assiste a qualche cosa, ch( la vede od ascolta, testimone; pòi Colui ch( è chiamato dalle parti a risolvere une questione. Per estens. Colui che a suo talento giudica e dispone. Deriv. Arbitro; Arbitràggio; Arbitrale; Arbi ir are,; Arbitrario; Arbitrato; Arbitrio.
siluriano equipaggio mensa lamantino tumore alba egoismo ciclo chiavica aldio ciuciare cecero didattico decrepito graffio trebelliana vilucchio ulva procrastinare parabolone casco ramberga scirro iella primipara scampare bastimento maccheronico susurro cerotto avventore infingardo rosbiffe sano seppellire propinquo rachialgia soia salire pecora raggranellare mulo ricapitolare staio calcedonio arrabbiaticcio termopile ottico bezzo legislazione lupinello tonneggiare rimando Pagina generata il 05/07/25