Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lat. AVÀRUS, che gli antichi irò magin areno contratto delle due parole AV] DUS AERIS (quasi AVAERIS) avido di danari avaro affine al gr. Ào od AE (pronunziato all'usanza eolica Aro, AFÈC spirare, soffiare (v. Aere)', ina che invece trae da AVERE o HAVÈR desiderare ardentemente, bramare con impa zienza ed ansietà, dalla radice del sscr.vedu AVATI amare (v. Ave), ovvero, second pensa il Georges, propr. che aspir al danaro, alle ricchezze. — Ohi desider smodatamente d^ accumulare ricchezze, an che a danno de' più indispensabili bisogn: Deriv. Avareggiàre; Avarizia; Avarffne. Cf: Àvido.
fiocca geenna degnare vigilare vicolo mortificare terminologia suvero turoniano giuntola soddisfare sconfiggere bastire sericoltura coronario cresima favo loffa rimbeccare aneurisma immutabile disvolere manteca gingillo quintuplo cioncolo coccolone sudamina esatto vivaio controscena piloro viragine prominente verrocchio relitto ragu pelargonio ventaglio mezzule stimate licitare scroccone scapezzone trappolino barbatella pigro ditale sbardellare camuso divallare donneggiare Pagina generata il 28/11/25