Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
antropos dinamismo ghiazzerino scorpacciata arrampare osteotomia ferrandina cianciafruscola viscere beccaccia sopraeccitazion arringo paleosauro solingo santone ipotiposi ulano bubbolo puerizia decozione possesso libbra irremissibile raffa respingere negligente spelda accappatoio scendere museo bipartire calibro orifiamma omesso toso sovrano supremazia strelizzi pomice denso tromba compito spezzare microbio aggrottare tortoro aglio filagna mammolo raviolo sedentario persuadere barile Pagina generata il 15/11/25