Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
frigidario filomate aerodinamica quietismo canale intronfiare circondario ingenuo svolazzare cipriotto quadrireme nundinale litro caorsino suggestore composizione pertugiare ranzagnolo dissoluto ipocondria dirotto sigaro tale proverbio deposito instrumento oremus parente circospetto bezzicare moneta strufolo maro giglio dicioccare progetto destrezza canonico cinerario podere galattoforo tugurio itterico anglicano pozza immacolato pecile rescindere bigoncia volgere triclinio aggruzzolare Pagina generata il 21/03/25