Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
cucinare tanno presella biacca pinocchio acanturo acetabolo rodere marengo tabellione frusta abbacchio strumento dozzinale gatto malore varcare stellione pistola fusciarra traspirare cuccagna rigettare manipolare romanzina esperimento gomito bimmolle natica zanetta buccina contenere acido serpentario francobollo tinca endice cascina gladiatore composito gonfaloniere pontoniere grazire cimbello rosbiffe pagare ippocampo eruzione molto magione torzuto Pagina generata il 01/07/25