Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
moscio gelone lene piglio lanfa valeriana scancio geogonia rosticciere panca dervis prevalere spilorcio esso sgusciare partigiano smanceria dura cucciolo gabarra malvavischio gestazione ridire contravveleno traforare seguitare vendita topico sanguinario saturno intonso morva maestrale etnico azzimare rabbrontolare allentare indispensabile augurare acconciare deportare squadriglia connettere asse pericarpio fantaccino vinco adempire ferro mastra calzone cagnara sevo panatenee Pagina generata il 13/11/25