Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
insoluto pilatro gibbo anflzioni manicare rorido tattamellare appigliarsi cesto idiotismo rovescione cespo sesta scomuzzolo brigata rocca ramazza onorario decidere scapolare tassidermia affidare stabilire maccherone vivace oleoso cauterio intro suzzacchera sativo ulva abside pinco cediglia squarrato atomo telonio sghengo acertello peto avviluppare stiva rincagnarsi vertere rogare docile commedia invece sopraccarta onerario Pagina generata il 16/11/25