Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
torneo tinozza adontare attillato dragomanno georgica maestro sciolto disaccetto sismografo isoscele sobbollire capocchio padule incognito monile culto pievano fortino sottoscrivere batassare lingua bustello etologo napello cardo accapezzare spromettere metrito diminutivo corsivo congiungere raffineria canoa confettare gesuita ranocchio cinocefalo pellaccia delirare micrologia ganimede forca martello stile ettagono pomello balocco extremis essudato Pagina generata il 27/03/23