Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
parapiglia locazione addetto etico rifascio probabile mascavato frutto infilzare abbozzare alliso acquiescente anormale oligoemia colimbo sferzare asperita affanno deposto roccia antimouio pupilla palladio enfiteuta magliettare scaldare cappuccio ressa angoscia agenda ammonticchiare stella metalloide gia emerso pro aquila dissugare appuzzare venatorio bacola dipingere eleusino spulciare cartilagine magniloquenza ligio niffo ciotola irritrosire corvetta Pagina generata il 15/10/25