Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
assitato discredere sclerosi genito rifascio intransitivo ansimare castelletto castrametazione tecchio debbio fittone baratro briciolo trecento tiglio suddiacono trafiggere intro rifare castrone diascolo solitario insettivoro girandola svoltare illuvie ostracismo accomiatare scostume malefatta scannello dramma insidia inane soffitto seta zoilo circo tempella accline daltonismo piombo granuloso sagrare spandere musoliera vittoria civico sarrocchino anatrare doccia accovacciarsi Pagina generata il 23/11/25