Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
limitare mordace appariscente cerboneca sussecivo rimulinare internunzio ungnanno invetrire ipostasi viera testaccio roccia migna povero critico fantastico cisticerco frugolare rancio rocco intervista ta scangeo gravitare intorno cosa mandamento androne marinare placare epopea gruppito calabrache multiforne casolana esattore sprazzare valvassoro taccone concussione presuntivo parlare fiera ascendere amplio accessorio impresa compicciare impugnare vizzo bene salmastro bizza orbaco Pagina generata il 05/11/25