Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
trasferire pletora mucchero priori duce brefotrofo lonigildo inconsulto impiattare sito telare dialisi sporco fiala menade dirigere solco sguaiato polca sortilegio garenna dioscuri sposo gres erudire agronomia disgrazia gilbo aggranchire endogenia capecchio disparato propina cimice sporre annichilare prelibazione redarguire mischia escolo misero filare esito mandolino carmelitano quadrumane laserpizio strategia bazzecola transfusione moratorio potere cortigiano arvali ostentare Pagina generata il 11/11/25