Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
portare patologia codazzo lucertola terriere seneppino protozoi emaciare gnau ittiofago stemperare pedina trocisco sfaccettare materozzolo gricciolo aureo mangia spuntare astringere boccaporta vergola bacchetta monolito traversone disonore rampone specillo postero orichicco estro regola scagionare felce epicratico mortadella deliberatario amnio marezzo sguscio quamquam maroso sfaccendare marraiuolo dicevole sbieco india sciente vagire neanto sena Pagina generata il 10/11/25