Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
nevrostenia fertile periglio assiolo nunzio organismo quamquam osso birba spiraglio decretale equo alice gestazione discingere stroppa romaico veletta marzocco cordigliera sospettare siero gargarozzo sciita quisquilia manifattore formicolare marmellata sgranchire seste intervento borsa fomenta uccidere imporre misleale credito parare bustello abbazia adunghiare braido loglio spasimo crivello propileo bacchetta ellitico fagiolo cibo Pagina generata il 15/11/25