Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
pugnale obbrobrio subasta comprovare bustello estero scarcaglioso trassinare storione renella squero svanire segreto fanteria ramo pacchiarina assillo canicola volta labe insettologia eburneo solino opinare vescicaria urca misleale catapecchia sauriani grafia urolito piffero ostrica bersaglio frucare antecedere ramatella ecco giomella proporzione cioccia peduccio antelmintico maggiolata scordare recidere peloso cornipede baga zeta approssimare Pagina generata il 07/11/25