Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
briga briga ani. pori. briga; fr. b r travaglio i g u e ; prov sp. b r e g a rissa (illz'r. molestia, impegno, sollecitudine): dal b. lat ?RÌa-A contesa, rissa, a cui può assegnars: er radice il got. BRIKAN (== ted. BRECH-EN ngl. BREAK) romp ere, spezzare (e liei go ico anche combattere) da cui il venet. BREGJ'
3
doti. Heyse invece trae B riga dall'ani nord. stesso modo che Fra gore sta tea,. BREKA chiedere, accattare^ che conviene ad alcuni significati, ma non torna con quello di Rissa, a rRANaEiite) ónde il significato di contendere, questionare scheggia, SBREGAR rompere, il prov, ecat. \ BRBGAB spezzare, mettere in frantumi, ed anche/or rumore, strepito (alto (v. .Breccia). — Ìl Contesa. — Contesa (ant.fr, brio), Rissa, Lite, Controversia; Travaglio, Fastidio, Noia; Faccenda difficile, Maneggio ambizioso; ed anticam. anche Turbine di vento. Ombre portate dalla detta briga. (DA^T»,J^,V.49). Deriv. Brigante; Brigare; Brigata; Disbrigare.
medaglione adolescente trucia conserto martedi intermittente balogio levistico stronzolo incordare citrico sesta bordaglia gente idroemia corsiere retrogressione flessione aulente endivia allombato batocchio nominale farmacopea imene aggrumolare punta nasello fromba apportare dispetto coma quinquagesimo latitare elzeviro ulano saggina facente biglietto stampone radica consolidare segugio lumacaglia adeso sciavero fieri esordio tapiro galla rotacismo pubblico Pagina generata il 14/07/25