Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. q. voce). — Arnese con due o quattro ruote e un timone, da tirarsi da cavalli o da buoi, usato per trasportare robe e Caratello; Caricare; Carràia; Carrata; Carrareccia; carro rum. car; prov. cars; /r. char; sp. e por. carro (ted. karren): dal Zcró. CÀRRUS carro in Esichio] che il Fick ritiene voce proveniente dalla Gallia e che potrebbe connettersi alla radice KAR (-== sscr. C'AR), ond5 anche la voce Correre persone. Deriv. da trasporto, voce parallela a CÙRRUS cocchio [onde CARRUGA ==s ^r. KARÙKA, che leg'gesi Carreggiare; Oarrétta-o; Carriàggio; Carrièra; Oarrzuola; Carroccio^ Carrozza; Carroccio; Carrucola.
stroscio sollione vilucchio filugello seneppino manna istmo carroccio cassapanca smaccato grancio coperto piaccicare ritrovare tavolata nessuno sessagesimo emiciclo dia ululare camaldolense lucignolo scandiglio portico spirituale gli contigia resipiscienza rampicare fuso pretto gagliardetto imporre vergola mordente ultimo colubro procace percussione fas accanimento fedecommesso anitroccolo obbligante sciamannare vinaccia rubrica demone associare propulsione affogare funestare Pagina generata il 21/11/25