Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. q. voce). — Arnese con due o quattro ruote e un timone, da tirarsi da cavalli o da buoi, usato per trasportare robe e Caratello; Caricare; Carràia; Carrata; Carrareccia; carro rum. car; prov. cars; /r. char; sp. e por. carro (ted. karren): dal Zcró. CÀRRUS carro in Esichio] che il Fick ritiene voce proveniente dalla Gallia e che potrebbe connettersi alla radice KAR (-== sscr. C'AR), ond5 anche la voce Correre persone. Deriv. da trasporto, voce parallela a CÙRRUS cocchio [onde CARRUGA ==s ^r. KARÙKA, che leg'gesi Carreggiare; Oarrétta-o; Carriàggio; Carrièra; Oarrzuola; Carroccio^ Carrozza; Carroccio; Carrucola.
zipolo sghescia archivio sbieco bigotto sbocciare andare prematuro filiggine stipendio fariseo grafite ceppatello sgomentare escursione melangolo alisei ambascia barca orale garrese pagoda antisettico lance triciclo inazione rimprosciuttire parotite carreggiare flagrante commercio cagnesco quadra giansenismo circonflesso giarda ispezione bilione serrare iuniore adusto tane gerarchia costellazione rum ravizzone bruzzoli finocchio emiono miscredere corruttela appaciare ripulsa Pagina generata il 08/11/25