Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. q. voce). — Arnese con due o quattro ruote e un timone, da tirarsi da cavalli o da buoi, usato per trasportare robe e Caratello; Caricare; Carràia; Carrata; Carrareccia; carro rum. car; prov. cars; /r. char; sp. e por. carro (ted. karren): dal Zcró. CÀRRUS carro in Esichio] che il Fick ritiene voce proveniente dalla Gallia e che potrebbe connettersi alla radice KAR (-== sscr. C'AR), ond5 anche la voce Correre persone. Deriv. da trasporto, voce parallela a CÙRRUS cocchio [onde CARRUGA ==s ^r. KARÙKA, che leg'gesi Carreggiare; Oarrétta-o; Carriàggio; Carrièra; Oarrzuola; Carroccio^ Carrozza; Carroccio; Carrucola.
mirare miseria tangente nodo salcio tondo ramanzina vainiglia specchietto immacolato succhione logica costituto cartoccio casciaia coclearia barbone inulto grillare intonso zubbare ammostare mostacciuolo lucciolare vulnerare colletta scapponeare legazione coetaneo sordina ansola triaca velo smisurato barbatella rata esca congettura adombrare sbertare verza futuro berlingare crespignolo polmone benigno clangore senato allenzare cavallerizza ribalta aculeo prolazione inquisizione leccume Pagina generata il 14/09/25