Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. q. voce). — Arnese con due o quattro ruote e un timone, da tirarsi da cavalli o da buoi, usato per trasportare robe e Caratello; Caricare; Carràia; Carrata; Carrareccia; carro rum. car; prov. cars; /r. char; sp. e por. carro (ted. karren): dal Zcró. CÀRRUS carro in Esichio] che il Fick ritiene voce proveniente dalla Gallia e che potrebbe connettersi alla radice KAR (-== sscr. C'AR), ond5 anche la voce Correre persone. Deriv. da trasporto, voce parallela a CÙRRUS cocchio [onde CARRUGA ==s ^r. KARÙKA, che leg'gesi Carreggiare; Oarrétta-o; Carriàggio; Carrièra; Oarrzuola; Carroccio^ Carrozza; Carroccio; Carrucola.
brigata moccico mattaccino scabro nubile intemerata snocciolare percussione orrendo sussiego cardenia immutare protestante lemmelemme uscire filiera grillo gravido scorrere affrangere pandemia lacchezzo vigore stregghia mandare veglia patire pazzo comunismo megera fanfarone voto catriosso calma renna manomissione blaterare digamma stampiglia abominare mobile bolimia fignolo coltivo gridellino gratulare piu rufolare gamurra appuntamento selvo sbagliare Pagina generata il 12/11/25