Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. q. voce). — Arnese con due o quattro ruote e un timone, da tirarsi da cavalli o da buoi, usato per trasportare robe e Caratello; Caricare; Carràia; Carrata; Carrareccia; carro rum. car; prov. cars; /r. char; sp. e por. carro (ted. karren): dal Zcró. CÀRRUS carro in Esichio] che il Fick ritiene voce proveniente dalla Gallia e che potrebbe connettersi alla radice KAR (-== sscr. C'AR), ond5 anche la voce Correre persone. Deriv. da trasporto, voce parallela a CÙRRUS cocchio [onde CARRUGA ==s ^r. KARÙKA, che leg'gesi Carreggiare; Oarrétta-o; Carriàggio; Carrièra; Oarrzuola; Carroccio^ Carrozza; Carroccio; Carrucola.
eclisse affarsi estro matrigna indarno glave esplodere strombo attitare tramestare dodecaedro spromettere aoristo fulmine collegare attribuzione impadularsi temperamento scornare divergere crepuscolo preoccupare postulato bisbigliare crettare uccello valdese incagnire clivo mucco caparra esimere controllare ingraziarsi imbarcare monastico enometro castoro taccolo includere surrogare legale bacio tirchio sviscerare caduco macchina quarterone alma geranio dateria pullulare grisetta magnolia Pagina generata il 09/11/25