Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. q. voce). — Arnese con due o quattro ruote e un timone, da tirarsi da cavalli o da buoi, usato per trasportare robe e Caratello; Caricare; Carràia; Carrata; Carrareccia; carro rum. car; prov. cars; /r. char; sp. e por. carro (ted. karren): dal Zcró. CÀRRUS carro in Esichio] che il Fick ritiene voce proveniente dalla Gallia e che potrebbe connettersi alla radice KAR (-== sscr. C'AR), ond5 anche la voce Correre persone. Deriv. da trasporto, voce parallela a CÙRRUS cocchio [onde CARRUGA ==s ^r. KARÙKA, che leg'gesi Carreggiare; Oarrétta-o; Carriàggio; Carrièra; Oarrzuola; Carroccio^ Carrozza; Carroccio; Carrucola.
sbroccare convenienza galattoforo ippofagia galea sgangherare orzo genitale fronza inanimire turribolo vermo galena troco sarcocolla sbergolare pure percepire disguido narcosi ostetrice cerro prolisso opzione retroattivo donare carestia rampollare diminuire ruchetta terreo gramignolo stralinco comunita quilio infimo deridere tappeto matrona irruente abile triciclo baritono idillio arpicare naufragio arcigno pinzo moria vigile scagliola fontana effendi scollare Pagina generata il 13/07/25