Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. q. voce). — Arnese con due o quattro ruote e un timone, da tirarsi da cavalli o da buoi, usato per trasportare robe e Caratello; Caricare; Carràia; Carrata; Carrareccia; carro rum. car; prov. cars; /r. char; sp. e por. carro (ted. karren): dal Zcró. CÀRRUS carro in Esichio] che il Fick ritiene voce proveniente dalla Gallia e che potrebbe connettersi alla radice KAR (-== sscr. C'AR), ond5 anche la voce Correre persone. Deriv. da trasporto, voce parallela a CÙRRUS cocchio [onde CARRUGA ==s ^r. KARÙKA, che leg'gesi Carreggiare; Oarrétta-o; Carriàggio; Carrièra; Oarrzuola; Carroccio^ Carrozza; Carroccio; Carrucola.
papilla buffetta succedere perrucca spirabile ruspare espansivo dittatore efflusso repellere esprofesso sogno escara vite neomenia guancia crapula delusione oleastro storace ecclesiastico gorgone ostentare ammodare saracinesca rezzola indarno campagna falarica angere stamigna suggezione transatto trigli iscuria annerare bondo strillo quamquam patina carcinoma iucca svellere fogna intesto armilla solidale fescennino timido anemoscopio magagna lepidotteri costipazione Pagina generata il 23/11/25