Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. q. voce). — Arnese con due o quattro ruote e un timone, da tirarsi da cavalli o da buoi, usato per trasportare robe e Caratello; Caricare; Carràia; Carrata; Carrareccia; carro rum. car; prov. cars; /r. char; sp. e por. carro (ted. karren): dal Zcró. CÀRRUS carro in Esichio] che il Fick ritiene voce proveniente dalla Gallia e che potrebbe connettersi alla radice KAR (-== sscr. C'AR), ond5 anche la voce Correre persone. Deriv. da trasporto, voce parallela a CÙRRUS cocchio [onde CARRUGA ==s ^r. KARÙKA, che leg'gesi Carreggiare; Oarrétta-o; Carriàggio; Carrièra; Oarrzuola; Carroccio^ Carrozza; Carroccio; Carrucola.
filologia inerme spilla inerbare trasmodare squarciare equitazione accecatoio cavolo regicida magnetico retroattivo retroguardia luganica sirio uliva erto equisono pignorare sacrestano bere grafia dinamico stile tartassare ridotto decagramma spada gallozza rosicare aprire broncio turgido denegare strige svoltolare vallonea risipola repentino gli igname dondolone sbercia zaccarale corterare lontano sbevucchiare graffignare passeggiare medaglia adonestare Pagina generata il 15/05/25