Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. q. voce). — Arnese con due o quattro ruote e un timone, da tirarsi da cavalli o da buoi, usato per trasportare robe e Caratello; Caricare; Carràia; Carrata; Carrareccia; carro rum. car; prov. cars; /r. char; sp. e por. carro (ted. karren): dal Zcró. CÀRRUS carro in Esichio] che il Fick ritiene voce proveniente dalla Gallia e che potrebbe connettersi alla radice KAR (-== sscr. C'AR), ond5 anche la voce Correre persone. Deriv. da trasporto, voce parallela a CÙRRUS cocchio [onde CARRUGA ==s ^r. KARÙKA, che leg'gesi Carreggiare; Oarrétta-o; Carriàggio; Carrièra; Oarrzuola; Carroccio^ Carrozza; Carroccio; Carrucola.
espediente proporre tutore tumefare procedura bene eliofobia anemone prossimo ciampa pozza pandora gazza benefizio fiordaliso centellino sofisticare barbugliare inzaffare giugno beccheggiare brigata saccaro scricchiare corba veggente denso orribile spollonare sturare barlaccio spitamo canna berta scuffia mingere presbiterio ritto zocco latino ibidem civaia pendone cubare vespertillo stioro frusciare devolvere incendere implume aprire pagliaccio sovversivo particola Pagina generata il 22/11/25