Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
= la parte del seppo alla quale sono appiccate lo radici dell'al3ero; Ceppata Fondamento, Stipite, Origine. « Ceppo » dicesi familiarmente la Festa di Natale, dal costume antico di arAere nella vigilia di questa festivitŕ un bronco d'albero == gruppo di tronchi dal seppo o cassetta ove dipoi bruciavasi. « Ceppi » si dissero due Arnesi di les^no nei quali si costringevano i piedi ornato di vari doni per i fanciulli, ovvero, siccome altri vuole, i fattorini d'una botbega solevano mettere le mance ricevute nel corso dell'anno o nella detta festa, e she in questo céppo prov. ceps; fr. cep; cai. cep, e e pa; sp. cepo, cep a (colto: gael. ceap wnb. kyf, boss. bret. kef): dal lat. CIPPUS [==gr. SKOIPOS), che sembra avere il significato originario di palo, da una radice SKAP col senso di appoggiare, ficcare, ch( ritrovasi anche nel lat» SCŔPUS stanga (v Scanno). La parte inferiore o piede dell'albero: fig. giorno spezzavasi per diviiere il contenuto e ai carcerati; e quindi fig. Prigione, Servitů, Deriv. Céppa; Ceppare; Ceppala d* albero; Ceppatčllo; Cepperello; In-ceppŕre.
granulazione falco bruire letto malandrino ciampicare litanie canapicchia storia crovello pubere possedere cordovano scordio schizzinoso gozzo ditello centellino rivelare irrefrenabile vallo enumerare zatta ottobre favore diversorio confidenza codice trozza sobbalzare olente prefica brugna anacoreta isomorfo infarcire schermo patetico idiota capezzale arrancare dibattimento schivo rogo bulevardo berlinghino guidone gatta benemerenza asterisco buova iucubrare grande Pagina generata il 22/11/25