Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Chiostro) il cui diminutivo per mezzo di una forma dìlainutiva CLAVICÈLLUS : ma è più corretto la CLÀUSTRUM e più antic. della voce CHIAVE. — Strumento di erro lungo e tondo, il quale ficcandosi chiavistèllo Alcuno dal lai. CLÀVIS cVa•e, catenaccio CLÒSTRUM serbarne è CLAUITÈLLUM ===== CLOSTÈLLUM [in Petronioj di^nuto Chiavistello per attrazione anaogica entro a certi anelli confitti nelle imposte eli5 uscio, le tien congiunte e serrate ed ia per lo più un manico da uno dei lati, Ghiacciato e bucato, nel quale è il boninello per ricevere la stanghetta della oppa.
colonnato cafisso alterego avellana laudemio peccare arnione retroguardia bernecche ipotenusa invitto procace transfusione terrazzano torzione balza chioca difterite nerbo arcaismo intronfiare tarantismo stormire tamigio maretta x farda pervinca dunque capsula mole menomo segoletta sciatta martinello cui astrologia scilinguare corvo tafia intriso incolume inalienabile dialogo bandinella sfintere xenodochio chiappa pronunciamento destituire Pagina generata il 29/10/25