Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Chiostro) il cui diminutivo per mezzo di una forma dìlainutiva CLAVICÈLLUS : ma è più corretto la CLÀUSTRUM e più antic. della voce CHIAVE. — Strumento di erro lungo e tondo, il quale ficcandosi chiavistèllo Alcuno dal lai. CLÀVIS cVa•e, catenaccio CLÒSTRUM serbarne è CLAUITÈLLUM ===== CLOSTÈLLUM [in Petronioj di^nuto Chiavistello per attrazione anaogica entro a certi anelli confitti nelle imposte eli5 uscio, le tien congiunte e serrate ed ia per lo più un manico da uno dei lati, Ghiacciato e bucato, nel quale è il boninello per ricevere la stanghetta della oppa.
recipiente infiltrare doppia spillare equilibrio enciclica contrada falena raggruzzolare aggiucchire cremare nino prestigio mozzare assommare fumacchio borborigmo benestare birichino narciso trovatore passola dragonata amarena diafano ancella pioppino boia ancora terebinto atomo maroso rosticciere paturna feltro onorario acciuffare iconologia mattello volatile motriglia imboscare falcola dindonare assembramento mercuriale scansare imbuzzire commendatizio delizia quietanza ramarro Pagina generata il 27/11/25