Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Chiostro) il cui diminutivo per mezzo di una forma dìlainutiva CLAVICÈLLUS : ma è più corretto la CLÀUSTRUM e più antic. della voce CHIAVE. — Strumento di erro lungo e tondo, il quale ficcandosi chiavistèllo Alcuno dal lai. CLÀVIS cVa•e, catenaccio CLÒSTRUM serbarne è CLAUITÈLLUM ===== CLOSTÈLLUM [in Petronioj di^nuto Chiavistello per attrazione anaogica entro a certi anelli confitti nelle imposte eli5 uscio, le tien congiunte e serrate ed ia per lo più un manico da uno dei lati, Ghiacciato e bucato, nel quale è il boninello per ricevere la stanghetta della oppa.
resa soffreddo cornipede stornello congruo sollo tugurio anestesia ambito falegname tralasciare aia elleboro scaciare crasi migliaccio fronte asello covone gallare odio imene grottesco catarro v reggere pilastro mura quadrireme staccino enunziare meno tessera fila squincio rimulinare funambolo arfasatto grecheggiare foraggio emaciare valetudinario denominativo pottiniccio lino mammifero torno fogna processo sbofonchiare magolare novendiali Pagina generata il 09/06/23