Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Chiostro) il cui diminutivo per mezzo di una forma dìlainutiva CLAVICÈLLUS : ma è più corretto la CLÀUSTRUM e più antic. della voce CHIAVE. — Strumento di erro lungo e tondo, il quale ficcandosi chiavistèllo Alcuno dal lai. CLÀVIS cVa•e, catenaccio CLÒSTRUM serbarne è CLAUITÈLLUM ===== CLOSTÈLLUM [in Petronioj di^nuto Chiavistello per attrazione anaogica entro a certi anelli confitti nelle imposte eli5 uscio, le tien congiunte e serrate ed ia per lo più un manico da uno dei lati, Ghiacciato e bucato, nel quale è il boninello per ricevere la stanghetta della oppa.
capere sedare muschio languiscente sovrano intumescenza microscopio sperma quadrivio irrigidire terra grongo scitala vibrato narciso tirone gentile interiezione idrometro taffe prosopopea grovigliolo sfilaccicare moriccia sparo teatino sboccato prunella emergente tavoleggiare anodino sottentrare piviere rivolta congelare invaghire appallare famelico paternale vaniloquio caldeggiare erubescente moscatello vista bernesco campione dittatore traccia rappiccare allibbire reumatico gargozza gesuita sorpassare Pagina generata il 21/05/22