Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Chiostro) il cui diminutivo per mezzo di una forma dìlainutiva CLAVICÈLLUS : ma è più corretto la CLÀUSTRUM e più antic. della voce CHIAVE. — Strumento di erro lungo e tondo, il quale ficcandosi chiavistèllo Alcuno dal lai. CLÀVIS cVa•e, catenaccio CLÒSTRUM serbarne è CLAUITÈLLUM ===== CLOSTÈLLUM [in Petronioj di^nuto Chiavistello per attrazione anaogica entro a certi anelli confitti nelle imposte eli5 uscio, le tien congiunte e serrate ed ia per lo più un manico da uno dei lati, Ghiacciato e bucato, nel quale è il boninello per ricevere la stanghetta della oppa.
diritta effluvio racchio serpere ranfione contento crisolito filippica guazzetto influsso chierico contraccambio pupilla orca dragomanno sbatacchiare tradurre cignale cionno tramontare pensione raffinare rimuovere cornalina tribolo dissanguinare campagna perdurare fistella sarcofago saltimbanco ornare scendere sfiducia infarcire digrossare postilla incitare ritrovo opimo marmare proteiforme ganimede abbriccagnolo zoolito medio pustuia cazza navicella podere tonnellaggio atomo Pagina generata il 20/11/25