Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Chiostro) il cui diminutivo per mezzo di una forma dìlainutiva CLAVICÈLLUS : ma è più corretto la CLÀUSTRUM e più antic. della voce CHIAVE. — Strumento di erro lungo e tondo, il quale ficcandosi chiavistèllo Alcuno dal lai. CLÀVIS cVa•e, catenaccio CLÒSTRUM serbarne è CLAUITÈLLUM ===== CLOSTÈLLUM [in Petronioj di^nuto Chiavistello per attrazione anaogica entro a certi anelli confitti nelle imposte eli5 uscio, le tien congiunte e serrate ed ia per lo più un manico da uno dei lati, Ghiacciato e bucato, nel quale è il boninello per ricevere la stanghetta della oppa.
diciannove decente galvanizzare disinfettare oliviera sollione martagone gioire frignare volgata abbordare salavo collottola loculo boro talento pane rassegna canizie ciriegio grano inserto arrangiare nord frattaglia farfanicchio confidente fitto morello decezione monticello gricciolo trascorrere mosto sbudellare accasciare nonario acquaiolo ufficiale rigattiere sussiego ampelografia affievolire gamurra sbozzolare rebus bagattino furuncolo rosolare cappero Pagina generata il 18/11/25