Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Chiostro) il cui diminutivo per mezzo di una forma dìlainutiva CLAVICÈLLUS : ma è più corretto la CLÀUSTRUM e più antic. della voce CHIAVE. — Strumento di erro lungo e tondo, il quale ficcandosi chiavistèllo Alcuno dal lai. CLÀVIS cVa•e, catenaccio CLÒSTRUM serbarne è CLAUITÈLLUM ===== CLOSTÈLLUM [in Petronioj di^nuto Chiavistello per attrazione anaogica entro a certi anelli confitti nelle imposte eli5 uscio, le tien congiunte e serrate ed ia per lo più un manico da uno dei lati, Ghiacciato e bucato, nel quale è il boninello per ricevere la stanghetta della oppa.
sugna comarca bisbetico maccherone mozzare sollione siderite scisma suggestivo zeppa occipite tortiglione orza alice dissertare pro rimbambire mestiere buffetto prosternare toccalapis linfatico gibus sarrocchino serenata scompuzzare sghescia meteorismo splacnologia sepoltura tenesmo regio cipiglio aborrire squamma taccola ammenicolo fluttuare menomo sbarra saccomanno imbrogliare formale contingente giacinto panareccio gavina arroventareire terreo sismico lamento ruzzare allievo arpignone nevischio Pagina generata il 09/11/25