Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Chiostro) il cui diminutivo per mezzo di una forma dìlainutiva CLAVICÈLLUS : ma è più corretto la CLÀUSTRUM e più antic. della voce CHIAVE. — Strumento di erro lungo e tondo, il quale ficcandosi chiavistèllo Alcuno dal lai. CLÀVIS cVa•e, catenaccio CLÒSTRUM serbarne è CLAUITÈLLUM ===== CLOSTÈLLUM [in Petronioj di^nuto Chiavistello per attrazione anaogica entro a certi anelli confitti nelle imposte eli5 uscio, le tien congiunte e serrate ed ia per lo più un manico da uno dei lati, Ghiacciato e bucato, nel quale è il boninello per ricevere la stanghetta della oppa.
sambuca algente ungere musico esimere bregma isa instituto sporadico circonferenza apprensione salvia appuntare pane fiadone artefice frangia irremissibile mondualdo sgualcire decomporre ernia spilla enunziare insolvente corindone fortore dirupo panoplia crogio cafaggiaio manevole euro asseverare innocuo ambiente rigido speglio profugo gugliata eclampsia terribile acquirente allassare rimessiticcio minuetto ferace denominare poltrone oricella scombuglio fischiare eterarchia soprascrivere sfigmico Pagina generata il 11/11/25