Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e forte; ma tastiera), esendosi la parola CLAVJS adoperata ne] iodio evo per significare le note musiali, alle quali i tasti corrispondono, clavicembalo o gravicembalo sp. da ^cimbano;/r. clavecin: dal lat, OLĄ'is e OYMBALUM quasi cembalo a chiavi ioč a tasti .(cfr. fr. clavier ed nche, secondo alcuni, i tasti medesimi Propriamente era nome che davasi ad na Particolare specie di cembalo, il cui nono era pił grave prendeasi comunemente peL Cembalo stesso in enere.
onice rama restrittivo anfratto sciografia uguanno compensare calibografia colombario dittamo manfanile ripugnare cheto ovest sandalo tonsilla finzione merino tiroide vate pedina camosciare realismo piano presidente otturare mendico armare risensare beccheggiare strafigurare discomporre materassa lonza infossato glutine fascina trifoglio toga tassa fiorrancio manteca trocoide salda aristocrazia colla zanetta lacerare assestare Pagina generata il 16/05/25