Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e forte; ma tastiera), esendosi la parola CLAVJS adoperata ne] iodio evo per significare le note musiali, alle quali i tasti corrispondono, clavicembalo o gravicembalo sp. da ^cimbano;/r. clavecin: dal lat, OLĄ'is e OYMBALUM quasi cembalo a chiavi ioč a tasti .(cfr. fr. clavier ed nche, secondo alcuni, i tasti medesimi Propriamente era nome che davasi ad na Particolare specie di cembalo, il cui nono era pił grave prendeasi comunemente peL Cembalo stesso in enere.
sbiasciatura andito esso piaggia guardingo vassallo recitare li divo pietra convesso cospargere alcool annaspare cazza arrostire pispola iperbato salsiccia grafite accarnare inanizione adempire abbigliare favola camaleonte eu fattizio morfea chiedere invece opale cespite imposto smania attivo intrafatto stravasare damerino gabbare ululare taumaturgo sonco ostiere commiato sottentrare conteria spacciare discutere untuoso Pagina generata il 10/06/23