Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
— Trasporto di merci, derrate e simili, da uno stato il pubblico erario dei dazi imposti dalla lègge. Se invece trattasi di clandestina e il sost. FORBAN esilio, e' anche bandito (comp. del lab. FORAS fuori e BANNIR bandire). introduzione in città di cose sottoposte a gabella dìcesi Frodo. contrabbando fr. e o n t r e b a n d e : propr. atto cONTRa-rzo Al BANDO, ossìa a un editto, a una legge (v. Sando): e quindi formato alla guisa del Pa. fr. FORBANNIS esiliato con pubblico bando alPaltro, fatto di nascosto a fine di defraudare — Contrabbando è pure in senso più particolare L'illecita introduzione o vendita di cose di privativa. Deriv. Contrabbandière.
demente margotto mammella finitimo assopire persemolo disavvertenza stagionare pazzo mencio aratro asserire afrodisiaco bivalvo interstizio precario correzionale strascicare sarnacare tangente commodoro bocco brigidino tetto naib incalzare barbazzale disarticolare fumacchio bisestare rabbruscolare arrembaggio schiavo nardo ammucchiare sestante misericordia imbracare monoteismo maglio dissenso rassettare taumaturgo insulso linea savonea bavella iugero adacquare magro critico politeismo specchietto Pagina generata il 12/11/25