Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
— Trasporto di merci, derrate e simili, da uno stato il pubblico erario dei dazi imposti dalla lègge. Se invece trattasi di clandestina e il sost. FORBAN esilio, e' anche bandito (comp. del lab. FORAS fuori e BANNIR bandire). introduzione in città di cose sottoposte a gabella dìcesi Frodo. contrabbando fr. e o n t r e b a n d e : propr. atto cONTRa-rzo Al BANDO, ossìa a un editto, a una legge (v. Sando): e quindi formato alla guisa del Pa. fr. FORBANNIS esiliato con pubblico bando alPaltro, fatto di nascosto a fine di defraudare — Contrabbando è pure in senso più particolare L'illecita introduzione o vendita di cose di privativa. Deriv. Contrabbandière.
indolente rinterzo basilica calcinaccio quindici screato obiettivo bimetallismo ruffa serio cigna sieda pelare se accostumare irrisore cerziorare laburno invetriato tenero scarsella prezzemolo cianciafruscola gassogene sfuriata solfa venuto sostenere teorema indefettibile gonfiare simile tariffa infierire amminicolo incolpare semplice onninamente porzione taccolare veggio damerino butiflone borsa abuso mosaico cinciallegra paltone momento Pagina generata il 17/09/25