Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
— Trasporto di merci, derrate e simili, da uno stato il pubblico erario dei dazi imposti dalla lègge. Se invece trattasi di clandestina e il sost. FORBAN esilio, e' anche bandito (comp. del lab. FORAS fuori e BANNIR bandire). introduzione in città di cose sottoposte a gabella dìcesi Frodo. contrabbando fr. e o n t r e b a n d e : propr. atto cONTRa-rzo Al BANDO, ossìa a un editto, a una legge (v. Sando): e quindi formato alla guisa del Pa. fr. FORBANNIS esiliato con pubblico bando alPaltro, fatto di nascosto a fine di defraudare — Contrabbando è pure in senso più particolare L'illecita introduzione o vendita di cose di privativa. Deriv. Contrabbandière.
petalo filibustriere saetta sensitiva duodeno scarciume molecola enologo bardotto gualcare lavare assomare eziandio cannolicchio presbiterio desterita sansa brefotrofo antenitorio rinviperare ferale stesso disalberare stare solaio equipollente torma itterico ragguardevole sibillino insuccesso genitivo disobbligare salmo latria concorrere asserpolarsi veruno doccia gliptoteca adagiare velodromo pleura scanalare rapace guardasigilli eucalipto lanificio proteiforme baco confratello provare sevo vate Pagina generata il 22/09/23