Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e ^uasi più scorrevole del carattere stampatello e d'ornamento. Dagli stampatori si chiama cosi quel cor•endo: detto per lo più in relazione a cosa che li faccia senza molta considerazione. corsivo dal lat. CURSUS p. p. di CÙR RERE correre (v. q. voce). — Che corre, detto particolarmente di carattere, lettera e simili, vale propr. Scritto a mano corrente, ed è quello ehe usasi comunemente scrivendo, il quale per la sua forma non rotondeggiante è meglio atto alla velocità dello scrivere carattere non tondo, somigli ante a quello di chi scrive presto. Deriv. Corsia; Corsivamente == a corsa, di acqua [nel qual senso è usato anche Corsio »]. — Aga^mto
guarnizione arme sguanciare presupporre causa quiete arvali linfa paragramma scorseggiare palestra impudente nudrire dragante offensore saliera volto cadavere tambellone tronco paltone cricco arma erborare zampa sigillarie retro cuscino mazzaculare istrice decollare fello cricca invitto domino stralunare corintio equinozio fulvo tanatofobia capecchio sbilercio cebere lesina mariscalco impelagare igiene gratella patrono beco darto selvoso ammaestrare circo mattia salavo Pagina generata il 24/03/25