Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e ^uasi più scorrevole del carattere stampatello e d'ornamento. Dagli stampatori si chiama cosi quel cor•endo: detto per lo più in relazione a cosa che li faccia senza molta considerazione. corsivo dal lat. CURSUS p. p. di CÙR RERE correre (v. q. voce). — Che corre, detto particolarmente di carattere, lettera e simili, vale propr. Scritto a mano corrente, ed è quello ehe usasi comunemente scrivendo, il quale per la sua forma non rotondeggiante è meglio atto alla velocità dello scrivere carattere non tondo, somigli ante a quello di chi scrive presto. Deriv. Corsia; Corsivamente == a corsa, di acqua [nel qual senso è usato anche Corsio »]. — Aga^mto
gara napello pollo soccombere convento lazzeruola rimasuglio annizzare scoccoveggiare battaglione insaputa belluino remeggio nubifragio convegno rutilante loro esercitare crocciare sbrinze sopraeccitazion apostasia salaccaio pernice scerpellino encausto mitraglia malmenare alabarda striglia massello preliminare manifattore pericardio aspersorio dimostrare reumatico diversorio dolore incolpare curatore politipia pristino face gibus serio barco alleccornire ferraiuolo sorvolare varice aldermano libellula perdinci Pagina generata il 02/09/25