Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
dietenére dal7a. DBTINERE comp. della
2
e TENÉRE tenere per se^ fermare. (v. Tenere). — Tenere presso di sé qualche cosa contro la alcuno in qualche luogo, e particolarmente in prigione: ma in questo senso parfcic. DE di indicante distacco da un punto opposto legge; Trattenere si usa solo ne5 tempi composti. Deriv. Detentorc; Detensióne; Detenuto.
benefizio acciaio sgannare roffi elettore cerpellone dissuggellare calca truffaldino eunuco paziente violina falcone energumeno tale concento allassare nuora tegolo offendere stipendio cerasta vanvera sufficiente sconcorde galanga rapastrone dimentare ferragosto gerarchia tortoro erpicare passetto resupino inesausto lugubre slippare tre ore novanta none barbata sublimare ammettere dettato caparbio indi bleso irrisoluto democrazia anatema scenografia istmo ciurmaglia Pagina generata il 14/11/25