Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
dietenére dal7a. DBTINERE comp. della
2
e TENÉRE tenere per se^ fermare. (v. Tenere). — Tenere presso di sé qualche cosa contro la alcuno in qualche luogo, e particolarmente in prigione: ma in questo senso parfcic. DE di indicante distacco da un punto opposto legge; Trattenere si usa solo ne5 tempi composti. Deriv. Detentorc; Detensióne; Detenuto.
iucca pernocchia barcollare consesso gazzerino ammattire ubriaco mazzaculare ciuschero leccornia esacerbare lano castaldo sciare equino uliginoso corrotto commedia affanno retroattivo lavare scombuiare desiderio villoso beva borragine auspicato tazza sensazione fornello verduco palmea maggiorente moggio barellare ingolla crocciare sementare visione strisciare giugulare malagma spoetizzare mandorlo revalenta quadriennio succulento instupidire eliofobia svista tronfiare iper Pagina generata il 12/11/25