Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
dietenére dal7a. DBTINERE comp. della
2
e TENÉRE tenere per se^ fermare. (v. Tenere). — Tenere presso di sé qualche cosa contro la alcuno in qualche luogo, e particolarmente in prigione: ma in questo senso parfcic. DE di indicante distacco da un punto opposto legge; Trattenere si usa solo ne5 tempi composti. Deriv. Detentorc; Detensióne; Detenuto.
biologia colera bolcione sventare immaturo annuo lussuriare cosso corbellare micca bomba chierico parricida economia capestreria filibustriere rospo duttile strepito soluzione frugolo scipire istituire gazzella tiburtino tornasole alto parapiglia bisavo codeina gnau astrazione ricordare oribandolo progredire inanizione urato frisone gassometro ciriegio babbione interdire svelare giansenismo armadio pelotone eguagliare turcasso pleonasmo damasco annistia sella marritto abradere uretra incubo Pagina generata il 13/11/25