Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
dietenére dal7a. DBTINERE comp. della
2
e TENÉRE tenere per se^ fermare. (v. Tenere). — Tenere presso di sé qualche cosa contro la alcuno in qualche luogo, e particolarmente in prigione: ma in questo senso parfcic. DE di indicante distacco da un punto opposto legge; Trattenere si usa solo ne5 tempi composti. Deriv. Detentorc; Detensióne; Detenuto.
nottola attrarre lasero protonico precario pudibondo bozzago scesa primogenito scarsellaccio tacca arrampare cimosa forcola alibi vecchio terme apposolare strombola epatta verecondia lesto agenda folto indumento magolato gallina nuncupativo gherone saettone strozza ragazzo pippolo mortaio logico regia romboedro spettatore ronda osculo poltro puntare pomata indigeno marmitta trasto stralocco disavvezzare impalmare cantoniere spolverare rabbia apportare Pagina generata il 04/12/23