Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
dietenére dal7a. DBTINERE comp. della
2
e TENÉRE tenere per se^ fermare. (v. Tenere). — Tenere presso di sé qualche cosa contro la alcuno in qualche luogo, e particolarmente in prigione: ma in questo senso parfcic. DE di indicante distacco da un punto opposto legge; Trattenere si usa solo ne5 tempi composti. Deriv. Detentorc; Detensióne; Detenuto.
belzebu nebride croce pieve senario taberna ridosso cogliere sonnifero solingo corrispondere peperino fratricida stufa torta torneo fascia scelerato oftalmia galeone salmastro erpicare framezzare francobollo pavana gracidare musulmano merletto modo occulto imboccare subiettivo snervare attore lupo allineare trimurti divinare caffettano appettare ciste scimmia zampogna dendrite congerie spettacolo traboccone volgata fermaglio avvicendare cinabro pudore scusa Pagina generata il 19/11/25