Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
dietenére dal7a. DBTINERE comp. della
2
e TENÉRE tenere per se^ fermare. (v. Tenere). — Tenere presso di sé qualche cosa contro la alcuno in qualche luogo, e particolarmente in prigione: ma in questo senso parfcic. DE di indicante distacco da un punto opposto legge; Trattenere si usa solo ne5 tempi composti. Deriv. Detentorc; Detensióne; Detenuto.
rinfrignare inconsulto accostumare coracia atticismo indicibile perturbare mucca tubero viola polizia idrografia redivivo fignolo accusare cimino navicella notte accarnare grampa temere ferace gastromania collottola generoso acromatico melo vergola quaranta cervo bega epifania zoofito doccia vescicaria vermo rinoplastica mazzo institutore mormoreggiare imitare possesso filiera translato novo santonina monferina prepotente ammencire cremore lima accecare futile Pagina generata il 09/07/25