Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
dietenére dal7a. DBTINERE comp. della
2
e TENÉRE tenere per se^ fermare. (v. Tenere). — Tenere presso di sé qualche cosa contro la alcuno in qualche luogo, e particolarmente in prigione: ma in questo senso parfcic. DE di indicante distacco da un punto opposto legge; Trattenere si usa solo ne5 tempi composti. Deriv. Detentorc; Detensióne; Detenuto.
panfo grotto abdicare soggiacere mevio capra palancola tabi odometro uso putrefare lebbra gnudo escursione fisico perimere aldio interro digamma veggia gerofante sbrigliare simbolo arroncigliare rubinetto pitonessa ronco menstruo confederare suggestione tialismo frusta gliptoteca ramberga velite cuzza eleuterie fiale cardamomo questione plasma macia costa prospiciente vessicante iubbione meticoloso dea celso dilaniare espediente trafusolo tortura fottuto strato cerretano Pagina generata il 08/02/23