Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
dietenére dal7a. DBTINERE comp. della
2
e TENÉRE tenere per se^ fermare. (v. Tenere). — Tenere presso di sé qualche cosa contro la alcuno in qualche luogo, e particolarmente in prigione: ma in questo senso parfcic. DE di indicante distacco da un punto opposto legge; Trattenere si usa solo ne5 tempi composti. Deriv. Detentorc; Detensióne; Detenuto.
merluzzo maniero mirra feto sconquassare cardenia ingerire dimentare strame lento guardia grasso duumviro ginnico facchino timore pillola scalco stabilimento laurea acerbo capaia puglia degno audace pugno sussultare decreto berleffe raffermare rapacchio guasto lembo cherico trasgredire continente pindarico grisomela curatore appisolarsi laberinto li menare polo deteriore aria infarcire stranguglione capitolato severo Pagina generata il 27/11/25