Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
dietenére dal7a. DBTINERE comp. della
2
e TENÉRE tenere per se^ fermare. (v. Tenere). — Tenere presso di sé qualche cosa contro la alcuno in qualche luogo, e particolarmente in prigione: ma in questo senso parfcic. DE di indicante distacco da un punto opposto legge; Trattenere si usa solo ne5 tempi composti. Deriv. Detentorc; Detensióne; Detenuto.
cangiare ramanzina rimunerare bastaccone mezzedima otre informare raspare spinto adragante sbilanciare ligustro trocheo comare ve incitare zimbello libero monologo fiera decoro geografia immaginare lussureggiare cambiale scaleno litanie sostruzione astragalo onnivoro doridi promiscuo incolto prebenda trave tallero sterzare schizzo coso rotare chiamare cemento composto marcire imberciare olmo umbellato trasalire ripigliare parelio porto confluente Pagina generata il 08/08/22