Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
13
questi due concetti uniti: sscr. bhft-mi splendo, b ha-mas lume, barn, a s splendore; » bhàs-ami splendo, b h a s • a m i parlo; » bhan-ami parlo, (cfr. Fonico); phan-tàzó rendo visibile, appaio (v. Fantasia); phè-ggos lume, splendore; pthè-ggó (inserta th) mando suono, pronunzio. osco f a -1 i o m parlare. lai. fà-teor greco dorica PHÀMA == a^zc. PHÈMÈ propr. grido, voce, che trae da PHÀÒ antiq. per PHAMI o PHEMI manifesto e quindi En-fasi, Pre-fazione, Fenomeno, Finestra, Fonico^ Fonetico, Antifona, Epi-fonèma, Fosforo.^ Foto-grafia ecc. ecc.]. Cosa resa palese, Manifestazione; Notizia, Voce universalmente diffusa in ben o in male; Rinomanza, Grido di gloria [I poeti ne fecero una Dea con lunghe ali manifesto, colloquio. ang. sass. bannan chiamare; ani. scand. bài fiamma. [Molte sono che si l'aggruppano intorno a questa grande radica, e basti citare: Facondo, Faccia, Face, Faceto (?), Fanciullo, Fantasia, Fantasma, Fante, Fase, Fato, Fatuo, gaudio, vita, salute Favola, A-fano, Af-fabile, Dia-fano, (cfr. Fosforo, Fausto); pha-èthó, pha-einó brillo, splendo, pha-èthon splendente (epiteto del sole), giorno (v. Fetonte) ; pha-idròs nitido, splendido; fig. ilare, lieto (cfr. Fedro); pha-idròó faccio ri~ splendere, rassereno dico, parallelo al lat. FÀ-RI dire, dalla radice indo-europ. sscr. BHA == gr. confesso (cfr. Confessare); fà-ri dire (v. Affabile, Infante). ani. slav. b àj a t i novellare; b a - s n i favola; b e s e d a parola, ampliata, che ha il senso generico di ma' nifestare, render palese, in dosso piume]. Deriv. Famoso; Famigerato; Diffamare; Infa mare. lo che potendo farsi per la via dell'adito e della vista, ha dato origine a voci esprimenti le voci risuono [zend. b a n - TI raggio']. gr. phàó, pha-mi o p he-ini manifesto, parlo, racconto, annunzio, phà-e brillante; PHA == lai. FA variamente ; Favella, Favilla, fama rum. fai m a; prov. sp. e pori. fama; fr. fame: === Zcró. FAMA dal p h a i -nò- fut. p h a - n o - do alla luce, mostro, rendo manifesto (cfr. Finestra), apparisco, interpreto, denunzio, faccio risuonare; pha-i-kòs splendido, ilare; p h a -yos == phà-os contratto in p Ti o - s luce, e fig. e con tante bocche, occhi ed orecchie quante pha-tès che parla (cfr. Vate)', p h a-1 òs dotto, illustre; p h a -1 i s discorso, notizia, sentenza (cfr. Fato), pha -Iòs splendido (cfr. Falb); p h a - n o s lucido, splendido, e come soat.face, lanterna (cfr. Fanale); pha-nalos splendido, illustre; p h a - n è face, splendore; phó-nèó (per phao-neó) risuono, parlo, grido, chiamo; phó-nè suono, voce, favella, lingua Cfr. Prèfica.
cromorno sfriggolare dragona invischiare obietto sapeco spiga dinamismo carlona coratella manfanile scellino tela sedulita ricomporre storiare arrappare sfiatare uccello patera carroccio spunto annotare spaccamontagne ne ripicco ingrazionirsi acclive sago monitorio detrarre predicato inzeppare falsetto piombare imbotte finocchio fotografia maggiorenne gire procace milione nafta corniola consonante mimosa malvavischio monogino ugola cerpellino estuante forbannuto apparato Pagina generata il 15/09/25