Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
arcigno raffrontare leucoma ratta lucere castagno cacume coniglio sedizione divariare alzare borni levigare soldato conservo beccabungia cavallerizzo gendarme merarca istruttore patata avvizzire ispirare giugno recluta stricnina acclive fannullone feltrare isterite baturlare colubrina lugio carmismo stazzo strinare impastocchiare orsoio battigia bucefalo ragliare fiotto cirro onomatopeia scimunito bombare bava talpa dimestico mortificare dulia sborsare ustorio Pagina generata il 11/07/25