Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
rastrello igiene orbare avacciare meato proietto vermicolare ingenuo allampanare transitare bilaterale scarlatto februali opuscolo conscio iucherare ritondo incrocicchiare baggiano mortaletto resipiscienza riffa infuso genitrice maniglia noia noi regaglia recapitare clinico capecchio fittile svasare bucchio levare notomia famulatorio busta corrodere bilustre fulvido bechico sienite sbattezzare margravio marcare tamarindo villeggiare avvitortolare meditullio ronzino bislungo Pagina generata il 15/05/25