Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
deleterio frantoio sterrare scheda galoscia pero stra candidato riscuotere escrezione sparaciato livello iride scarsellame legittimo littorale menorrea primo moscaio rimasuglio fusciacchio elatina conestabile scorribanda veggente maro filatessa epifania borraccia lebbra paraffina facciata garzerino citrino pernacchina cimare lira grifo cassero stufare sbieco risentire ci regola spilorcio dulcamara appalparellarsi metreta santone frombo procacciare chinea Pagina generata il 10/11/25