Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
ferraggine soffocare compatire individuo computare vigile tempestato ovazione procrastinare grottesco strepito castagnetta retaggio orale ammonire sporre melarancia fosco inacerbare coturno traghettare cacatoa carabattole chiazza speciale peonia cogliere reometro squarciare macia contesa padrino chimo sandracca ornitografia portante rimpello specola ergastolo discorso balista ottimismo adagio fricassea misconoscere impeciare disdegnare scrigno marasmo flessione acagiu marziale incupire Pagina generata il 07/11/25