Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
termometro cinque rinvangare trasmodare anfiteatro ammortare incedere paralogismo equitazione stimate spippolare accolito somaro gretto spizzicare carpare scoprire coerente abbagliare scompuzzare invecchiare coltrice circonvicino intento stecca veste gabbiano appollaiarsi farro piscina manoso attraverso lingeria sugare cospicuo rinviare pagina obbrobrio tramontana senatoconsulto cero algia priore ribes scarpinare crostino arto imperito congio cappero beffare Pagina generata il 23/11/25