Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
ciurmaglia sollucherare suburbano potaggio lastrico ascaride coscritto vetrice oltramontano mistico pianta stamigna spicchio tafferia cruna feccia sguerguenza marmorino fervore cipero dissidente bazzana giullare strisciare intromettere forziere sceriffo svenare metallifero data zampa ingresso conia congratulare abbonacciare diboscare secondario reperto aperto mai incisivo rimbombare frazo morsello frassino cliente etnografia constatare vimine platano impattare ironia saltellone icneumone Pagina generata il 17/11/25