Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
barriera bertesca torno ruina sgominare accosto cosmorama investire tamarindo proboscide pastello parco reliquia verone candente inforcare plico pentametro veemente ariano flessione diffalcare otre tortoro situare soliloquio nosocomio archi voltolare appallare magro lagunare seggio scandire mulattiere grecheggiare bilingue sanguine scampolo mergo ciambellotto ferragosto fibula colubro derivare tonnellaggio sguardare ambasciatore partigiano screzio Pagina generata il 15/10/25