Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
disparato igiene dissoluto impiantito sfoglia semita menzogna focaccia recensione dodecagono preclaro stroppiare pascia semiologia palmario operare aceoccovarsi sgraffio pregeria morire grappa grumolo mellifluo infinta inerbare protonotario corea drappellone postema rispettivo lacerto duplo buco silvestre bussolo sismico fusta disleale inorpellare aghiado balano gridare parteggiare immantinente flagrante trocoide uso digrignare sbuffare Pagina generata il 24/04/25