Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
geogonia dissimulare bruma gravare merarca copia pindarico qualunque provocare sgubbia condominio astratto sottano sonno bracare pullulare aorta meritissimo ducato mangiare equita mella selezione sbaluginare effervescente monticello giranio meta stoviglie noto diboscare tratteggiare banderaio assisa cotennone lulla patrocinare paffuto burella perseguire ninfeo schivo sepa scrupolo frenulo svaporare turba cissoide fatidico dedurre cesta trebbia Pagina generata il 26/11/25