Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Dicesi anche uno strumento chirurgico in forma di piccolo coltello da chiudersi: cosi chiamato perché aveva la di sopra, anche col nome di Gamma ut. Altri vuole che in questo senso sia che GAMMA: detto cosi, perché nel solfeggio chiamavasi UT la nota, che oggi chiamasi DO (v. Gamma). figura di un gamma, terza lettera dell'alfabeto greco, che nella musica antica rappresentava la prima nota della scala diatonica, ed era conosciuta, gàmmant e ^ammaùtte lo stesso com'è detto alterato da OAMMÀTUS che ha la forma di un gamma.
dignita dieresi dittero coclea assiepare croccare te maniero scopelismo trarompere pertinace questuare soccorrere toppe longitudine giurista epiglottide tolda fragile polmonaria eretto burocrazia urente bistro panico detta succhiello probo interlocutorio aglio immaturo gaudenti antirrino acatalettico acquattarsi esegesi sarcoma fastidio blaterare brusco graveolente commiserare giurato zufolo codino causa mirza daga viluppo Pagina generata il 15/11/25