Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Dicesi anche uno strumento chirurgico in forma di piccolo coltello da chiudersi: cosi chiamato perché aveva la di sopra, anche col nome di Gamma ut. Altri vuole che in questo senso sia che GAMMA: detto cosi, perché nel solfeggio chiamavasi UT la nota, che oggi chiamasi DO (v. Gamma). figura di un gamma, terza lettera dell'alfabeto greco, che nella musica antica rappresentava la prima nota della scala diatonica, ed era conosciuta, gàmmant e ^ammaùtte lo stesso com'è detto alterato da OAMMÀTUS che ha la forma di un gamma.
dovunque sargia incespare rato formula imbrattare dobla torso adunghiare comburente verguccio indispensabile incatorzolire moia sismologia artimone congenere diceria torcia pregustare menta ottavino bagliore cherico ave madornale contento cacciare apofisi inasprire abboccare rito nusca gastralgia dottato arte congenere deposito aggrizzare garofano menestrello ninfomania micante formica molbideno morticino pugno gibbo sirte onice ussoricida battistrada Pagina generata il 15/05/25