Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Dicesi anche uno strumento chirurgico in forma di piccolo coltello da chiudersi: cosi chiamato perché aveva la di sopra, anche col nome di Gamma ut. Altri vuole che in questo senso sia che GAMMA: detto cosi, perché nel solfeggio chiamavasi UT la nota, che oggi chiamasi DO (v. Gamma). figura di un gamma, terza lettera dell'alfabeto greco, che nella musica antica rappresentava la prima nota della scala diatonica, ed era conosciuta, gàmmant e ^ammaùtte lo stesso com'è detto alterato da OAMMÀTUS che ha la forma di un gamma.
vergone cucire stratiota balocco scozzonare gratella sorbetto bandire buscare sbraciare mancare eliaste fisico ristare dirotto segrenna scartafaccio tisana mirza cola oleandro calamandria estetico moriccia congresso uretere proposito lucido papasso ottundere panzana stridere tralucere pescina cogolaria ervo sbevazzare teda corbellare conciso ussaro brevetto piallaccio coniugare militare interdetto giurato associare sepa ronda cereale riuscire sindaco estemporaneo Pagina generata il 25/11/25