Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Dicesi anche uno strumento chirurgico in forma di piccolo coltello da chiudersi: cosi chiamato perché aveva la di sopra, anche col nome di Gamma ut. Altri vuole che in questo senso sia che GAMMA: detto cosi, perché nel solfeggio chiamavasi UT la nota, che oggi chiamasi DO (v. Gamma). figura di un gamma, terza lettera dell'alfabeto greco, che nella musica antica rappresentava la prima nota della scala diatonica, ed era conosciuta, gàmmant e ^ammaùtte lo stesso com'è detto alterato da OAMMÀTUS che ha la forma di un gamma.
chi tomo berlicche contromandare sillogismo perduellione consenso osculo bislungo rassegna fragola melarancia crocchio stoffo facimento manicare sizza prosodia irritare schietto truppa proto sagittale muffo cappero cansare suzzare rumore bollettino scatola sbranare credo candente orinci maiorana pappolata espungere cruento eccitare minuzzaglia baratro ortotteri metreta sodare vicennale volgata feriale austero opoponace confutare calco rinculare Pagina generata il 28/11/25