Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Dicesi anche uno strumento chirurgico in forma di piccolo coltello da chiudersi: cosi chiamato perché aveva la di sopra, anche col nome di Gamma ut. Altri vuole che in questo senso sia che GAMMA: detto cosi, perché nel solfeggio chiamavasi UT la nota, che oggi chiamasi DO (v. Gamma). figura di un gamma, terza lettera dell'alfabeto greco, che nella musica antica rappresentava la prima nota della scala diatonica, ed era conosciuta, gàmmant e ^ammaùtte lo stesso com'è detto alterato da OAMMÀTUS che ha la forma di un gamma.
ieri labbia supposito rinviliare inflessione istitore migliarino follare frattaglia congerie rivendicare perseverare parodo rosbiffe radicale riottoso composito costumato affatappiare brescia disgrato mostarda arabesco rosolaccio comunque entomologia sboccare mislea rammendare evaporare berlingare raccozzare funerale caprifico fracassare autonomia botolo leccare piccheggiarsi sparire struma paguro ricorsoio pignone sedicente gomma verrina pupillo sanguinaria squincio puff galluzza ire triade Pagina generata il 17/11/25