Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Dicesi anche uno strumento chirurgico in forma di piccolo coltello da chiudersi: cosi chiamato perché aveva la di sopra, anche col nome di Gamma ut. Altri vuole che in questo senso sia che GAMMA: detto cosi, perché nel solfeggio chiamavasi UT la nota, che oggi chiamasi DO (v. Gamma). figura di un gamma, terza lettera dell'alfabeto greco, che nella musica antica rappresentava la prima nota della scala diatonica, ed era conosciuta, gàmmant e ^ammaùtte lo stesso com'è detto alterato da OAMMÀTUS che ha la forma di un gamma.
enflare scoscendere seminario smotta spossare pinza ora fricassea processo stellione basterna recettore frodare repugnare giauro messaggeria piumaccio maniero sincronismo musoliera pettegolo giustificare fermo obsoleto gherone supplente mammifero idem panteon sfoderare sfasciare pedone pagare equivoco toma cattivo atterrare falsobordone erudire scriminatura colmigno pascia imagine confine mosaico opimo seccia stabbio fungo verguccia manucare rinfrescare Pagina generata il 23/11/25