Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Dicesi anche uno strumento chirurgico in forma di piccolo coltello da chiudersi: cosi chiamato perché aveva la di sopra, anche col nome di Gamma ut. Altri vuole che in questo senso sia che GAMMA: detto cosi, perché nel solfeggio chiamavasi UT la nota, che oggi chiamasi DO (v. Gamma). figura di un gamma, terza lettera dell'alfabeto greco, che nella musica antica rappresentava la prima nota della scala diatonica, ed era conosciuta, gàmmant e ^ammaùtte lo stesso com'è detto alterato da OAMMÀTUS che ha la forma di un gamma.
zibaldone reagente clessidra botolare contraente novazione mento sfasciare sucido facinoroso fez sago abbaiare salvataggio versato tavolata lubrico allassare mozzarabico mazzone imbuzzire broglio ragguardare sparnazzare apodittico cancello difficile emergente mo praticola spilungone udire acero partorire truciolo portendere portico iole lenone inoscularsi scegliere posporre solerte sepoltura feneratizio pliocene debbio lince maremma obiezione scroccone imbozzacchire fidefaciente gutturale incicciare Pagina generata il 11/11/25