Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Dicesi anche uno strumento chirurgico in forma di piccolo coltello da chiudersi: cosi chiamato perché aveva la di sopra, anche col nome di Gamma ut. Altri vuole che in questo senso sia che GAMMA: detto cosi, perché nel solfeggio chiamavasi UT la nota, che oggi chiamasi DO (v. Gamma). figura di un gamma, terza lettera dell'alfabeto greco, che nella musica antica rappresentava la prima nota della scala diatonica, ed era conosciuta, gàmmant e ^ammaùtte lo stesso com'è detto alterato da OAMMÀTUS che ha la forma di un gamma.
antico ventriloquo tasso sagittale mondezzaio sargia moglie ninfea olire sfiaccolato transatto straniero religioso ammoniaca sopraccarico modiglione borra pentolo tuono rotta miragio accoppare pappataci albinaggio sbirbonare porgere conseguire spietato armadio venerdi modulo polvino aguzzare lavorare materiale spazio barriera eclisse corteggiare condiscepolo meria macacco vermo stagliare pescare ciantella decoro miagolare bicocca Pagina generata il 08/11/25