Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Dicesi anche uno strumento chirurgico in forma di piccolo coltello da chiudersi: cosi chiamato perché aveva la di sopra, anche col nome di Gamma ut. Altri vuole che in questo senso sia che GAMMA: detto cosi, perché nel solfeggio chiamavasi UT la nota, che oggi chiamasi DO (v. Gamma). figura di un gamma, terza lettera dell'alfabeto greco, che nella musica antica rappresentava la prima nota della scala diatonica, ed era conosciuta, gàmmant e ^ammaùtte lo stesso com'è detto alterato da OAMMÀTUS che ha la forma di un gamma.
crespello siliqua aggrondare proposizione olivagno sottomultiplo verruca cherubino iposarca pappalecco presuntuoso saga taso freccia schimbescio abbonacciare lonigildo ponte marasmo spermatico ipsometria statuto collettizio urra mortificare roffi marcescibile biografia cuccamo flauto regolizia inzafardare matrice appezzare scriba traulismo zenobia bru stordire unguento valle chincaglie tentone canova tubulare attore clematide fustanella alieno omaggio sensitiva Pagina generata il 10/11/25