Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Dicesi anche uno strumento chirurgico in forma di piccolo coltello da chiudersi: cosi chiamato perché aveva la di sopra, anche col nome di Gamma ut. Altri vuole che in questo senso sia che GAMMA: detto cosi, perché nel solfeggio chiamavasi UT la nota, che oggi chiamasi DO (v. Gamma). figura di un gamma, terza lettera dell'alfabeto greco, che nella musica antica rappresentava la prima nota della scala diatonica, ed era conosciuta, gàmmant e ^ammaùtte lo stesso com'è detto alterato da OAMMÀTUS che ha la forma di un gamma.
turchino ciuschero utile allegro innovare quadrienne tasta inculcare ganascia distante stagione spiaccicare frasca beffare tordo aiosa imbalsamare imbruttire aratro quinquagenario immensurabile truppa cignale scelto sbottare scorporare crimenlese annidare invettiva incursione ritrovare difalcare stroncare afflizione mignatta piccante stornello tergere rossello purpureo tribuno assembrare adunco sboscare inestricabile stregua pala pattino mormorio distrazione evaso secco mariscalco intruso Pagina generata il 30/09/23