Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
brezza gravedine cena ferrante fecolento contare settimana patrone retroattivo grovigliolo nobilitare indefettibile imbasciata turibolo scampare disinfettare cerusico parazonio sire sangiacco picciuolo novanta concupiscenza lagnarsi deismo poro superare prillo toccalapis lucciolare biotto inchiesta strombazzare dissezione berso pentecoste vespertillo bindolo settennio mattonella biliemme borraccia castellano nichel oftalmia muiolo escoriare ossidionale bellicoso prisma mastello seseli cadetto scalogno arroccare palmare Pagina generata il 16/10/25