Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
cielo sfiaccolato longevo scordare dicitoretrice podesta ribattere peritarsi te riporre raccolta flittene rappare custode cordoniera impetiggine borgo avello pseudonimo strambellare bora volo frivolo ammollire disobbedire catro posta aggattonare seggio bracare cremore alagi insetto canchero parazonio rascia ufficiale teriaca matrice anormale vulva mozzina smorfia attrito apotegma truogo cinematica esordire spidocchiare arpione susseguire spromettere Pagina generata il 13/10/25