Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
benevolo rivelto sgabellare sgambare laurea instruire boga pinottolo glucosio addormentare quietismo mingere decuria murice influire ampio ciliegio epitelio impetrare zigzag rapa donno tesare marrobbio scatizzare scaricare cianfrusaglia ontologia pendaglio medela dopo rincalzare proverbio pergola niveo ghiera procreare palmipede pinca sanzione inoscularsi vite nullo garbare sciaba bischero arco polmonaria coccola tragicomedia pietra re lievito briccola incolpare lucido Pagina generata il 11/11/25