Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
scornacchiare ospodaro soprassedere divinizzare conferva alfabeto luteo sezzo odio leardo pappone disgregare rinzaffare risucchio accovacciarsi pollice iusignuolo ordinario adastare arrandellare fango pantano melope pelvi marrancio sesqui imbiecare manovra stupire incorporare equoreo tonneggiare epicheia ne suto preludio dogma monachetto ultroneo perlustrare pisano intricare fattucchiere lima sete pegno inventare ermetico lasagnone duna sentacchio ciocciare promissione Pagina generata il 09/10/25