Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
bricca pulcinella idro binomio flussione possessione latticinio imbroccare comminare staffile gangrena vicario squilla tratta panorama convellere petriolo cesoia vettura loffo festa salvia intasare gestione pestifero reazione pavonazzo maio anniversario simonia occare prestigiatore credere ingolla marmoreo ginnaste ciurlotto crino bigatto allombato oltranza fregio secante ponga archetipo irto termopile silfide quinterno invidia lumacare Pagina generata il 17/05/25