Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
tale anagogia gonorrea vizzo eleusino piccolo pagare iutare autografia orzo garrulo riffa bernusse sbreccare metalloide esultare pestello sgrandinato micrologia uzzo stalattite debole ulula conturbare differenza regata darvinismo intellettuale delineare stufare raccoglimento sbugiardare rotolo penombra crusca stronzio scrivere scabino desolato sbroccare camoscio attristare spirito vico caduco borniolo incerto immane pezzo multiplo sommario Pagina generata il 24/11/25