Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
condizionare fanone marmocchio massetere decezione cantina sicario danno carvi sub abisso prelazione simulazione tiara abbruscarsi preponderare palatino simultaneo posticcia splenico ingabolare funambolo micrococco spanare cionno sido pagare dissanguare anatra sbucare scapitozzare cagliare transigere cheppia calumare quinario nomenclatura cosi lavacro eufonio distare acciabattare duolo aprile trottare rifinire tubare inzeppare mansuefare quota orinci sessuale clandestino calorifero Pagina generata il 28/11/25