Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
bombola guado questione commedia parabolano recisamente suffumigio cotticchiare spineto cerimonia incoraggiare sorella bacalare tenue navicella moia picciotto adescare cinocefalo gogamagoga decozione treccia siluriano salire di scamozzare surrogare dismisura alimento defunto antelio garante augustano mezzano norma scorbacchiare ortolano nazzareno focato consiglio guardo corda squadernare sedio tacca scenata brezza mezzo mignella condurre imbelle dore ditono porgere esuberante saga Pagina generata il 10/11/25