Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
adatto dreccia demagogo agiato raccapezzare sarcocele rostro ustolare stramortire ventriloquo raggirare ammoscire nundinale manca smalto diapente incogliere digradare infossare tamisare serenare presbiteriani falcare rosticciana delinquente inasprire bezzicare bromo fonologia viticella gramolata eta azzimo imbottire innocente capolino evanescente cammello spermaceto egemonia inzeppare sfuriata rinviliare prostrare barometro possesso vecchio quassia gestazione tossico apprezzare retrivo locio squagliare Pagina generata il 14/10/25