Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
predella alaggio settico saragia diverso codeare annunziare terso rimessiticcio notizia impiattare onniveggente sciabottare patema spatola marmitta camera maniera stremo biancicare trilogia brandello possibile stetoscopio forziere distaccare sconsiderato vecchio grattabugia visciola gualmo soqquadrare ascia spanare calzare infardare lauro grigiolato compasso nomea accanto meridiana fulgere acchito fiordaliso gombina iugero s cottura giovenco presbiopia sborrare fattura Pagina generata il 11/11/25