Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
perequazione dominare diga levatoio spolpare te acrobata sporadico ceffone tradurre quadriglio retroguardia bandita nodo parodia passare rispondere guattire barocco velocipede madroso amore inciso trama quadrello rigattiere detrarre gana mattero esperto germano gargarozzo ariete sensale garbuglio effrenato conseguire posola divietare pegaso guaragno morettina apologo locco ecclesiaste vertenza quaresima dritto informare granatiglio florilegio Pagina generata il 02/10/25