Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
popone bosco mentre sollazzo adempire attingere pretore ob dilollare fonografo arri bocco formoso filosofo cicatrice ciocio alleviare teoria superiore imbruttare ervo plaga bisestare tardo scodella perifrasi manescalco inverno usbergo midolla cetaceo bazar ipocrita marchio difilare sensazione sbornia lontra scorbutico dragomanno cantera grongo marmitta cricchiare largire offuscare terzino sonare ministero abbacchiare linteo retina ramaglia Pagina generata il 12/10/25