Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
appressare pollo abbate stonare raziocinio felza cotone pietra lato addio igname brache mitra animella forte controllore gendarme chiavistello uria granitura dismisura serrare cerretano presumere sciamare solano spineto gnau nutrice pinottolo quesito sgheriglio scorza labiale anfanare virare scorneggiare rena sculto traveggole carniere metacarpo biado libella spalliere sensismo obolo esercente alessandrino Pagina generata il 18/03/25