Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
varicocele sgravare offesa pterodattilo sgabellare abbricchino ricercato mezzo farcino sguinzare espropriare topico riverire scampanare bulicare zeugma starnutare ananas capecchio spingare avanguardia tramoggia farfaro embrice sortilegio conferva sfondato monografia moca stafilino monastico bagordo decoro smascellare lozione impellere guado spacciare reticente timoniere colchico spizzeca canna vespa quinquagenario museruola cimbottolare nidiace strizzare suffeto impulso Pagina generata il 14/11/25