Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
filosofo carpita pieridi sparviere marmocchio assorgere giunco sofisticare aitante metatarso fisconia dissimigliare culaia placido polizia femorali maio bastone trasmigrare contrattile transigere starnutare alcali mollificare pulsare sagrista velare collusione adontare pollastro vestigio raffigurare concepire quiete dollaro frangente viegio ammannire lellare dogma imporre zanca calendario sirio suffumigio adeguare adonare almea spulire Pagina generata il 12/11/25