Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
mulinare tavolaccio saetta picciolo abbacchio endivia valuta brigadiere cautela imbalconata gladiolo briccolato monatto entrare necessita dolere intrattenere galeazza irremeabile raspa ovoviviparo proavo pantografo reluttare ornare patera evaso controverso exvoto orca aggrumolare specchio medaglia scipire denominativo sisifo tombola monosillabo sensuale irrisoluto soprannumerario febbrifugo reperto dromedario omaggio cuzza codolo raviggiuolo sieda presupporre micidiale miragio simpatia abbocconare Pagina generata il 13/11/25