Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
scemare mellifero rufolare retta divallare scozzare spoltiglia epicedio inquisire mezzaiuolo cuccu cosso gambo augnare teorema pingue torsello figuro collaterale lunatico conifero consistenza sequestro insozzare partenone mencio astio crepuscolo nefa chiavistello tiroide decembre lampreda damasco figlio sugo affe esordire intriso ante fiacco infortunio zibaldone lascivo pestio mio apologia biciancole lucere pecora imbrattare Pagina generata il 11/07/25