Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
picchettare scorporare decorare pericolo monoteismo transazione vagare verbena grosella impalmare orientarsi suigeneris disavvertenza pevere scerpellare cennamella chiappa stupro diplomazia prognosi cortile montura incolpare spolpo terrantola espropriare liberare espirare bis buova giaculatoria lucciola composito disbrigare scegliere etologo spinello dovario accapacciare menadito garza scimunito picrina vile atonia cantera macola ramarro disdegnare abbonare onnifago Pagina generata il 17/11/25