Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
mingere precauzione rettorico indovino limosina anno cornacchia strafatto mastangone emettere partire face gora servo espettorare quotidiano ofite calappio zagara none stoico catello reggiole appuntamento manica miscea brancolare nave zar maliscalco brulicare dolomite insetto impubere terzo scappuccino socratico parca imputato bigamo busto ercole puzzo ladano erica spruneggio barbera zedoaria raffineria Pagina generata il 15/08/22