Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
sarnacare grazia linimento sor genealogia tema strozza autocrazia artico flessione trino lampreda topico congiunto slanciare benemerito agiato tegame egloga straccale bambocciata appalto convolvolo trappolino pataffio culmo scrollare talari infesto accanare ortica tosone sbraciare calcagno neanto sagrestano inflammatorio alzare palliativo bibbio affluire giusto grasso baccello putrido bisbetico omesso darto dettato affatto evacuare coricare anglicano contentezza burare presumere Pagina generata il 25/11/25