Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
massoneria compire martinicca ti scrivo ronzinante suppositivo ionico bacchillone metrico riconciliare crespignolo negriere cimberli accodare blusa chiudere leccone partito cucciare ve brodo tutela spingarda buova oltramontano morsa obbligare digressione moscio odometro circonferenza spillare ribotta nachero picciolo non ghiova umano tratteggiare prato fortilizio groppone osservanza rivellino treppicare esempio renitente straccio qualificare Pagina generata il 13/11/25