Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
nefasto inebriare indole sverzino requisire sgrondare fumaria didimi aggrondare almanacco climaterico imbrecciare abbarbicare confortare sizza parsimonia puzzo marzocco volutta dazio elevare falbo araldica amendue eucalipto plaustro idrargiro stipulare magnolia garrire longitudine poli dispacciare baluginare camarlinga salep disformare tanno divinizzare schiccherare garontolo bromo vendetta lanciare istinto miriametro strelizzi sgargiante buffare bordaglia vesta zenit quarto Pagina generata il 08/11/25