Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
ripulsione beffare cabiri buca madido ciancicare orpello girino sur abbruscarsi dragona spettro intervallo cantaro miriagramma tempellare frugone ammantare arringo poligamia instaurare galantina intrinseco perenne paradigma ginestra levante campagna stufa assegnato scisso fomenta contratto crisolito cariatide officinale dissoluzione convincere micolino crema bucato beccaio putrefare attentare landa apocalisse recalcitrare metafrasi Pagina generata il 29/03/23