Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
pedignone inuzzolire morbillo sossopra cabotaggio piagnone palombella prologo restrittivo rincincignare disorbitare bibbia calzone agognare cubiculario cuscussu coltre critico insetticida spreto misero iuccicone naviglio subbuglio cavare acroterio meso zolfa fiadone imbratto schidione leccornia gonfaloniere galvanismo lustrare imbrogliare funereo contrattile gutto belladonna governare febeo labiale taccare bucchio ciuffiare scorbio novo monito zimino passetto patrocinare Pagina generata il 01/07/25