Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
disgradare fiappo lacuna interrogare tirso turba guaj femorali dittico scorso disadorno mancipio miope freddore indulgente vermocane policromia contubernio escavare ammettere sfragistica consecutivo crine raggirare pietanza alvo lingua corrompere luminare biliemme sessione calesse batuffolo spelare imano giudice benevolenza friggibuco prodigo ingeguarsi forcone colore depurare certo rogantino serpollo bondola framezzare vincido ebdomadario mammut informare scoccolare Pagina generata il 10/11/25