Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
ciottare caruncola restaurare sagace strame frantoio scrimolo trasmettere benefico muriato sfiducia sdrucire bacola ostinarsi ingraziarsi favo codice gonorrea berretto maestro tarocchi pirena imano risoluto indefesso quinquagesimo camerata dislogare luogotenente semola caravella batuffolo sorpassare autoctono zonzo puntare scarlatto nicchia balascio cacchio statuto fescennino acacia presso giauro sorvegliare illuvione questo cascame isagoge fremire Pagina generata il 16/11/25