Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
dettaglio calumare te difficile obsoleto crostata anapesto traffico pappino enciclica controverso fratricida patera cabaletta palamite litografia grafia biga mirabolano arido sterminato nante sacro ototomia industria poliandria zeta crema schizzo vanvera sbiluciare sostantivo limitrofo teurgia movente ghindazzo cugino soia opporre illuvione silenzio amareggiare barbatella sorgente fausto gravame sinistro pudino triedro nave tozzo Pagina generata il 24/11/25