Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
tripode restaurare procacciante raggruzzolare brusio pulcinella usolare mensola simultaneo farpalo cilestro distante assentire torneare tronfiare aggottare nitido metalessi bipartire pistagna pistone imperversare arrotolare disautorizzare falegname difalcare carico b subsolano maschera impendere neonato ganghire gorgo brogliare madre traliccio petturina ugnere peristilio pappataci tubo grinta mitera lido dissertare lanzichenecco capitorzolo disciplina cirindello bellicone Pagina generata il 14/11/25