Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
gola, gārgola (/r. gargouille) canale, doccio, gārgara gorgoglio (v. Gargarismo, cfr. Gorgia, Gorgo, Gola). parola nella gorgia; Mormoreggiare di gorgogliare rumen. gurguiā:== b. lai GURGULIĀRJB da GUR-GŲL-IO (=== ted, Gur gel, Ut. ger-klč) canna della gola (turo ghyr-ghyr-mak) formato dallo addoppiamente della rad. GAR ingoiare, cangiata in GOR, GOL, come in G-orgia e in Gola. Della stessa anche le radice č Mandar fuori quel suono strepitoso, ch si fa nella gorga o gola gargarizzandosi ovvero sp. garganta favellando indistinto in maniere da far morire la un liquido che passa ās un luogo stretto, ed anche Rumoreggiare che fanno gli intestini per aria. Deriv. Gorgogliaménto; Gorgoglio; Gorgoglėo. Gorgoglione.
screanzato cattedrale aggrinzare inerbare residuo fusta griffa conciliare tridente necroscopo antipatia lavacro elica anacronismo lucignola galeazza lucertola discepolo senziente staioro addogare donnola arrosolare mattugio libellula prerogativa cigrigna ovest marrano corso pedinare sbozzacchire embolo ruota esto stanga strige scotto carnaio smembrare timoniere scena installare lagunare retropellere fluitare signore avversione tundere terratico brachiale diapente trarupare Pagina generata il 24/11/25