Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
pappacece solipede biccio ambiare obrettizio ingabolare pistola appetire proludere lampante facitore candescente gangrena apologo sornacare vellicare desco amplificare fatare braccare draconide rubescente abbarbagliare obice telo nutrire comparare madre bufalo monotono strangolare propulsione crisocoma epicrasi spineto affettivo epulone vagello corindone cosi denotare capitorzolo tassidermia chincaglie giaguaro sizza menomo inceppare spedire agevole traballare neolatino gueffo barbogio Pagina generata il 22/11/25