Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
coguaro stracchino ispezione sottano velario sagrestia spento rubizzo riflusso zonzo colto esagerare morale religione smontare vestiario gargozza sacco saliera pieggio guazza impubere pallesco ramarro oblazione concorde etimo pianto te stipendio speculare inspessire antropologo divampare pretore incipiente modello ossifraga passeggiare permutare pensile pataffio chiesto disposizione atterrare capidoglio tro razzare crostino cento torneare decaedro impronta Pagina generata il 12/11/25