Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
intonacare vigile epatta defraudare appetito spinto vivagno soppestare laringe reame sghescia quasimodo zendavesta sportula camice avversare insigne rigettare do caterva torba sbevucchiare importuoso bernia calcolo imperlare maglio serio fragola congruo zeppare manopola ronzinante farchetola transfondere marna accampionare arcipelago tangere fame arrampicare improperio rinnocare imparare carico constatare bullettino ostruire raccomandare sbruffare Pagina generata il 21/11/25