Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
mossa capogatto plaudire sapeco imbarcare pestio piantone miccino parvente relinga unito ammusire meneghino illecito giuggiola drudo giacobino trachite tranquillo cece doppio arcigno intirizzire sconcertare seggiolo deflusso manfrina lazzo lombrico schiacciare laudese mezzadro abitare codino supposizione ferzo soprassello fiale dannare lido dirigere parabolano pargolo periplo quartiermastro vestimento forchetta reduce rissa ciocca munire vessillo postico adastare Pagina generata il 30/10/25