Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
barra strale spoppare cetracca teresiano comprimere ozena inventivo pinzo digiunare palafitta sistro risega cammino zonfo picchio peregrinare soliloquio bacchio primizie salvo marmeggia recitare dibattere contrizione salute interito biancicare diligente ricercato razzare olivagno abduttore codione soporifero ragana pondo paregorico truffaldino tampone pellucido imbrecciare pentarchia coperta veletta blasone centone furente zeba coltivare rilegare locio Pagina generata il 08/11/25