Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
scoppiare muriella trimurti seppia lesso apostema lucciola gravamento diffamare bachera irremeabile flessibile strelizzi fideiussione sminuzzare priori accesso insurgere iguana filomate riposare pranzo cavalciare metropolitano costituisti doppiere ostensibile raspo gonfalone giustiziere valere scemare proconsole stecco mazzamurro lite unisono giogatico felice simbolica ruggere squisito scarabocchio lampo appressare autobiografia fusaiola salubre disinvolto cinghiale rabbino bertabello graticola difalcare contubernio sgrammaticare cimatore Pagina generata il 15/07/25