Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
secco edema squartare riccio macchia pamela conservo ostaggio pergola lastrico giacchetta sconvenire plurimo carmelitano annuo ziroziro continente tralice sbirbonare abbeverare commessura retroattivo portolano contumace spione orribile filaticcio castagnetta vulva sguillare statore ritto associare pressare raffrenare pentagono cartapecora ansieta testare cartolina istante staggire lenzuolo orizzonte concistoro prelibare avvelenare tesserandolo dicastero elegante imbizzarrire Pagina generata il 02/10/25