Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
cuoco alcuno isagoge ancora torzione menorrea moli perplesso inviperire feccia divano ingolare guatare intricare tributare ciucciare digredire imbozzimare comignolo galleggiare impetrare cheto razza euro forviare stregua scaglione sbiadire manica bardella oligoemia diversorio struttura seme alleluia rappare foglietta capocchio cupo francobollo oca raspa cacciare arso sfaccendare molinosismo scheletropea guizzare favella incamiciare piedica complice mozzetta insueto sigillo Pagina generata il 05/11/25