Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
lentiggine leucocefalo succino svelto bucchero tuga monomania mozzina sciabica arboreo indovino eterno unigenito catapulta coppa briglia dittamo proietto demandare sfera tenuta feditore accaffare avorio soppressa scarcerare spoltiglia acacia dispaccio epigrafe casoso spazzola conto dabbuda golfo ortologia zuppare ippogrifo cufico picciotto imbattersi peperone sminuire bastardo pagliaccio ardire maio preclaro cesello scarnire smencire annettere Pagina generata il 18/11/25