Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
istesso ributtare concetto patera geloso interprete reciproco fazioso balzo posizione insegna albergo valeriana ammortire piaggiare confederare trascorrere autottono sgraffiare scardaccione paniere labiale addormire fissile suburbicario silvano ospite associare rappresaglia addormentare glossa puzzo comparire sbucciatura arboscello intromettere corona refolo baciocco estemporaneo manducare osservante catana lepre fatuo coobare gambo relatore curiato conto basoffia prodese bacheca capostorno equino Pagina generata il 14/10/25