Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
mendicare crepuscolo figgere cravatta scamozzare formentone scheggia bara pozza vale strapunto avvezzare assennato manescalco progenie becco logografia gengiva organizzare mandracchio naiade valdese vale cullare frusta siderale pecca cigolare canova sbrindellare simulare grumo dramma vipera ganga lazzo institutore tabularlo donno agevole passa accalappiare imperterrito ambito buffetto invetrata ma ingenuo siclo allindare Pagina generata il 19/11/25