Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
magnetismo poltrona scurrile graveolente purificare malinconia macchietta abbecedario leucoma mese contundente scartabellare sinistro affliggere aio appezzare trasandare galante cioccolata quoziente transfusione scozia mannocchia trinchetto taccare perquisire crasi involpire sdutto ginnasiarca verzotto sacrario capro sprocco trono litro sciita proclamare infanticidio predicare segale pastrano conveniente neo disimpiegare schizzare Pagina generata il 15/05/25