Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
marabuto regia capitone zurna acino balenare agutoli eschio rafano improperio amare didimi nato funzione caclcco intentare rinorragia pigliare convesso aggio mani deltoide civaia morena erettile brancolare nitido petulante cute vedetta manicaretto sgualdrina mercenario impettorire margravio bandire evoluzione sedurre alano alticcio spinoso millenario sfigurare finito endecasillabo damaschino rannodare pappino censore immolare Pagina generata il 14/11/25