Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
idrometria grosseria illegittimo massa oratorio feciale scamuzzolo grandiglione impaziente stralocco abbrunare stereometria studio cimbottolare biisaoco aggecchire cireneo calderino tormento rullare scamiciare scettico dissertare dormire procurare nonno sogatto cioccia sermento psiche discrezione aldio bocciuolo bandolo massicciato ipocondrio purificare sudario aneurisma rozzo faldiglia camorra trasversale installare damigiana mortella fumo catro calesse arrubinare tridente lauda sciita destituire Pagina generata il 17/10/25