Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
simile digredire spettatore piacenteria operaio crostare mazurca attutare sibilo razza emerso isabella piscina provenire biracchio bulimo guardingo frapporre palombella anti parata falsare dirotto scoliaste binato prolifico saettone scorta metafisica sbrandellare angheria pentateuco svolto modulare smoderare pagella contenzioso vermiglio ilare iutolento drudo scemare slippare favellare dissipare atto mestare calamaio gaudioso puntura basilici portento amatista Pagina generata il 13/11/25