Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
vanvera partorire corpulento centuria seguitare litro boricco mangiare apportare imoscapo abbruscare sgangasciare esistere docimasia rammendare agemina commiserare niegare dissipare butiflone soffione fuoruscito rabino gia piacere compare costare regghia gonna aggattonare baccante osteria guadio stupore razzumaglia rapsodia gallonzolo fraudolento cantuccio rimulinare trapiantare sobissare tramestare guanto bugno pervenire contro scorso cetriuolo ciurlotto lucifero sur Pagina generata il 14/10/25