Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
barra sestile cuore altalena colica costituente gridare trascicare mortale afa timiama tontina scosciare qualita pettiere dattero annuvolare sospendere sterlina palto sfronzare balneario stremare devenire contundente cavalletta sapiente avviare epsilon augure pevera schiera patereccio steganografia divallare esemplare insolazione gridare antifrasi bacterio veggia birracchio sciografia sbrinze resecare bacillo camaglio fallo darsena sbuzzare bordoni miriade pastricciano olio insigne Pagina generata il 18/11/25