Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
promitus.promptus) cavar fuori, trarre fuori, e quindi prendere, togliere, far pagare, comp. della partic. PRO innanzi ed EMERE che in antico significō prendere. Al Diez perō sembra questa una sforzata etimologia, e, sulla scorta delvoZac. imprumutā va diritto al lai. PROMŲTUUM (=== valac. imprumųt,/r. empr vint) imprestito, che fa supporre una forma verbale lo che dicono anche Improntare, č da ricongiungersi a Impronta, Impronta (v. Impronta), 2. Nel significato d5 Imprestare, ossia Metter fuori danaro per mutuarlo ad altri č inelegante IM-PROMUTUĀRE, onde * IM-PROM^TUĀRE, maniera tratta dal fr. emprunter == vallon. improntare 1. fr. emprenter [(Tonde il ted. printen, Vingi, to print]. Nel senso di Effigiare, empronter, il quale viene da PROMITĀRE, torma iterativa del lai. PRŌMERE (pari. pass. ^IM PROM'T^ĀRE (v. Mutuo).
smucciare nascere gondola livella suburbano uligine sufolare soggiogare conservo pinato ingarbugliare sgherro sugo manubrio testaccio lacustre oligoemia sandracca farfanicchio contrammiraglio frusta brocca rannodare osteria grotto mannella voltare stimare tressette saldare refettorio reminiscenza liocorno tribu dinamometro tumultuario piromanzia appaiare fragore neolatino vi soia lombo interdizione lodola smaniglia professo stambecco ventosa don fungo dirocciare segreta presso Pagina generata il 21/05/22