Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
composto della partic. IN m e SÌGNUM (sp. sena) segno^ vessillo, immagine inségna pr. ensenha; fi\ enseigne; ani. sp. ensena, mod. sp. e pori. insignia; dal lat. INSÌGNA (v. Segno). Bandiera militare, Vessillo; Impresa o stemma di popolo o di famiglia; Segno che gli artefici tengono appiccicato alle loro botteghe per distinguerle dalle altre. neut. plur. di INSIGNE, che vale lo stesso,
bisestare scanalare giovare san forame commisto rebechino diciannove paggio camorra bandire decezione cadavere passimata prolisso benefiziata valigia conestabile lussureggiare luogotenente salamandra braccio inciprignarsi eloquio propedeutica sovente adibire paladino viale rosta pure vacillare arcaismo eteroclito loro seguace istitore derivare bisdosso disumare romice istitore augurare berta garbo tignamica convenevole vicissitudine ciappola ciascuno automa emblema cotennone appiccare Pagina generata il 17/05/25