Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
lai. LEUCÒMA dai gr. LEYKOS bianco, che si collega alla stessa radice di LYK-E luce (v. leucòma == q. voce). Voce di antichità. Pubblico registro dells
3
d'Atene, sai quale stavano descritti i nomi di tutti i cittadini detta anche album, usata in Roma, nella quale stavano descritti i nomi de' giudici, e dove inscrivevansi pure gli atti tosto ch'erano giunti airetà prescritta per essere ammessi alla paterna eredità, cioè allieta di ciascun anno dal Pontefice Massimo. In Chirurg. Macchia biancastra della cornea, pellicola bianca che risiede sopra la cornea trasparente dell'occhio, e dipende dalla cicatrizzazione di qualche ferita città di vent'anni; Tavola bianca, o di certa ulcera di siffatta membrana.
erubescente cospargere pretorio domino isola catacresi teogonia congiunzione tmesi tribuire trocheo fuggire tunica ripulsione ambulanza disaminare sopraccielo pavese pirata sorbetto imposizione teso prodigio epicureo insuccesso correzionale tulipano ingrazionirsi istesso bernusse riardere adunque colpo sproposito trocarre presto aerometro granita giacere svolta tenere magnetico cuticola ilota gia disobbligante panacea embrice avvento leguleio lampione Pagina generata il 22/11/25