Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
lotja; fr. loge; sp. lonja; pori. loj: (dan. lodge capanna^ ingl. lodge alloggi capanna): lòggia dial. lomb. e piem. IODI», 'yiu daIV et. a. ted. LAITBÀ = LÀUB;
5
è quello di capanna, baracca. Edìfizio aperto rotto da pilastri e colonne. In Firenze colali logge si costruivano nella parte più alta dei grandi palagi e^ era segno di gran nobiltà; che poi sarebbe ivi convenir vano nell'estate gli amici ed il parentado per mod. LAUBE pergolato e ìndi galleria |a cui per la forma ben si rannoda Vit. Lubbione] mediante le forme di barbara latinità (dal gr. lògos discorso), LÀTJBIA, LÒBIA, LÒBIUM, LÒGEA, LÒGIA [ond^ anche Va. fr. lo gè nel signi f. di tenda, trabacca, capanna] mutata la B in a come in Cambiare e Cangiare; LAUBIA poi pulpito^ proscenio^ tribuna è da LAUB === got. LAUPS (zngl. leaf) foglie, /rondi [che cfr. col Ut. làpas, letton. lapa, slav. lepen foglia] come V ant. fr. stato applicato a significare luogo elevato nella casa, poco armonizza [osserva il Diez] col significato, che originariamente foillie capanna è da fé 11 i Ili e foglia. La derivazione dal gr. L^GIUM == LOGrEÌUM spendere la sera in sollazzi e ragio^ namenti. Deriv. LoggMta; Loggiato; Loggione. Cfr. Al\ loggia e Lubbione.
bonomia sollione grippe intuzzare obelisco floscio pascuo magagna binato tropeolo moda picciuolo scagliare consistere difilare oroscopia glandula dietetica cignere agnusdei sensuale tregua scarsellino scolare testone opuscolo metopio seconda agricoltura immedesimare antracite pinacoteca tribuna melegario testo omega nucleo commensurare spoltiglia azimut oro aggraffiare direttorio patata smergo bavella epistilio marmitta tema addosso coccolone Pagina generata il 30/06/22