Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
maer;/r. majeur e maire (sost.); cat. major; sp. mayor; pori. major, m ňr: === lat. MAJŇR-EM per MA&-IOR-EM che viene dalla rad. MAGH (=== lat. MAG-, sscr. MAH-), che si trova in mŕgis pi'ŕ, m a gnu s grande, al quale serve di comparativo. [Ofr. sscr. mahrjians=== *mah-iós, maggióre rum. mare grande; prou. majer, *maj-ior, lat. major] (v. Magno). Piů grande (in tutti i sensi); e quindi
1
Soprintendente; Piů anziano; Antenato ecc. Deriv. Maggioransa; Maggioreggiŕre; Maggio' r^ntef Maggiorétto-inOf Maggioringo! Maggioritŕ; Superiore; Maggiorm.fnie,^ Maggior-čnne! Magg i or-nŕto^
coperchio incitare scontare stomaco cornacchia farsa costui essudato corbino passivo boa cazzuola vittoria sopprimere eclisse annidare corsia stivale mai affievolire cerniera retrivo camuso ti caratterista barbone ricorrere malefico accappatoio convinzione utriaca avversita balordo driade follone annettere gastromania piccione muezzino zootomia convergere spampanare emetico bindella civaia dondolone annottare nuovo babbione uligine farnia Pagina generata il 19/07/25