Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
maer;/r. majeur e maire (sost.); cat. major; sp. mayor; pori. major, m ňr: === lat. MAJŇR-EM per MA&-IOR-EM che viene dalla rad. MAGH (=== lat. MAG-, sscr. MAH-), che si trova in mŕgis pi'ŕ, m a gnu s grande, al quale serve di comparativo. [Ofr. sscr. mahrjians=== *mah-iós, maggióre rum. mare grande; prou. majer, *maj-ior, lat. major] (v. Magno). Piů grande (in tutti i sensi); e quindi
1
Soprintendente; Piů anziano; Antenato ecc. Deriv. Maggioransa; Maggioreggiŕre; Maggio' r^ntef Maggiorétto-inOf Maggioringo! Maggioritŕ; Superiore; Maggiorm.fnie,^ Maggior-čnne! Magg i or-nŕto^
restio bando imperativo conclusione iposarca lunetta lucertolo savore archipendolo putrefare barluzzo sottentrare rinfocare svolazzare equipollente zampogna ranella erede tintura acquiescente cipero barattiere festa cottura seggiolo li astruso prua lanterna volgere canoro crestomazia inastare falsatura equatore troglio reggiole attinto paralipomeni capitagna renella seguire follare designare politica fioretto sordido an sgradare calefaciente cecerello lento Pagina generata il 22/11/25