Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
maer;/r. majeur e maire (sost.); cat. major; sp. mayor; pori. major, m ňr: === lat. MAJŇR-EM per MA&-IOR-EM che viene dalla rad. MAGH (=== lat. MAG-, sscr. MAH-), che si trova in mŕgis pi'ŕ, m a gnu s grande, al quale serve di comparativo. [Ofr. sscr. mahrjians=== *mah-iós, maggióre rum. mare grande; prou. majer, *maj-ior, lat. major] (v. Magno). Piů grande (in tutti i sensi); e quindi
1
Soprintendente; Piů anziano; Antenato ecc. Deriv. Maggioransa; Maggioreggiŕre; Maggio' r^ntef Maggiorétto-inOf Maggioringo! Maggioritŕ; Superiore; Maggiorm.fnie,^ Maggior-čnne! Magg i or-nŕto^
scomodare nocca inacidire asfissia moerro gratis delebile parpagliuola cafaggiaio irrigidire compieta bibliografia passola cavalleggiere giusto decozione congiungere soprapporre settemplice ceraso fretta rappezzare citeriore gnomo alerione batuffolo lussureggiare scervellare rezzola osteomalacia repugnare scolpare solaio manteca seppia presuola ranno rivulsivo ipallage lugubre fondere igroscopio bellora fascino indolente ricettare bordeggiare brattea gavitello bischetto incarnire oleoso destare rimarcare Pagina generata il 23/11/25