Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Ninna-nanna; d'onde passò ad esprimere Lunga e noiosa diceria, a. ted. ni a-m o giubilo. Significò Cantilena lugubre delle prefiche nei funerali antichi in onore nènia === lai. NÈNIA affine al gr. NÈNIATON pianto, NENIRYZÓ piango, da una rad. NA gridare, lamentarsi, simile a quella del deirestinto ; Cantilena sscr, naù-ti, nav-ate rumoreggia\re\, loda\re\, del lei. nau-t gridare, dell'a. specialmente dei fanciulli nei loro giucchi; ed anche Vano piagnisteo, nel qual senso fiorisce sempre nel comune parlare toscano.
taccola veggio risonare reliquato banchina partecipe univalvo spogliare salubre supporre bazzana velia tamanto identico informe tentone pencolare ugnolo ingolare riparare spelare pavonazzo sollione pecchia incitare pesta diiunga fragolino dottato anacronismo motriglia instruire scrutare mitera drago utero arrolare collirio opi collare zediglia sughero rullare pacchiarina percorrere stintignare factotum raccattare schiaffo ascrittizio eu fiotto fulgere pignone devenire germano Pagina generata il 17/11/25