Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Ninna-nanna; d'onde passò ad esprimere Lunga e noiosa diceria, a. ted. ni a-m o giubilo. Significò Cantilena lugubre delle prefiche nei funerali antichi in onore nènia === lai. NÈNIA affine al gr. NÈNIATON pianto, NENIRYZÓ piango, da una rad. NA gridare, lamentarsi, simile a quella del deirestinto ; Cantilena sscr, naù-ti, nav-ate rumoreggia\re\, loda\re\, del lei. nau-t gridare, dell'a. specialmente dei fanciulli nei loro giucchi; ed anche Vano piagnisteo, nel qual senso fiorisce sempre nel comune parlare toscano.
sparagio assistere enumerare grofo bariglione antelmintico ossequio lova scerpellare costumato sorice gorgozzule immutabile coscritto tragittare passola crostata consuntivo ventriloquo piatta guari cantoniere cosare metrorragia allenzare arte funicolo compendio seco accerrare paese nocchio giurista procacciare frittella borgognotta tralice famulatorio poltrone mommeare codirosso troglodita bacucco aggradare particola svantaggio lentiggine prete grisolito giustizia Pagina generata il 11/11/25