Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Ninna-nanna; d'onde passò ad esprimere Lunga e noiosa diceria, a. ted. ni a-m o giubilo. Significò Cantilena lugubre delle prefiche nei funerali antichi in onore nènia === lai. NÈNIA affine al gr. NÈNIATON pianto, NENIRYZÓ piango, da una rad. NA gridare, lamentarsi, simile a quella del deirestinto ; Cantilena sscr, naù-ti, nav-ate rumoreggia\re\, loda\re\, del lei. nau-t gridare, dell'a. specialmente dei fanciulli nei loro giucchi; ed anche Vano piagnisteo, nel qual senso fiorisce sempre nel comune parlare toscano.
tollerare marmare cantino cascame ganascia mastro approvvisionare termoscopio esorbitare vapore angusto etesio connotato stellone cavo zolfino tracciare ferale panacea guardo milza risparmiare frustagno cadi svanire pulsare mancipio gratuito gerapicra divergere mantia ineluttabile balibo soffreddo eliaco cacchione apparare dilettare forare tralucere incatorzolire covaccio romana scaciare specialista archipendolo contermine ligneo imperatore frammischiare dittico affine storione pula iutolento rebechino Pagina generata il 30/09/23