Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Ninna-nanna; d'onde passò ad esprimere Lunga e noiosa diceria, a. ted. ni a-m o giubilo. Significò Cantilena lugubre delle prefiche nei funerali antichi in onore nènia === lai. NÈNIA affine al gr. NÈNIATON pianto, NENIRYZÓ piango, da una rad. NA gridare, lamentarsi, simile a quella del deirestinto ; Cantilena sscr, naù-ti, nav-ate rumoreggia\re\, loda\re\, del lei. nau-t gridare, dell'a. specialmente dei fanciulli nei loro giucchi; ed anche Vano piagnisteo, nel qual senso fiorisce sempre nel comune parlare toscano.
sminuzzare marino gente adorezzare romantico cavolo zufolo escire gnaffe acciabattare spaglio deplorare stendere cauzione bruno uzzolo sostare maresciallo scingere bisante siderale fromba babbaleo tuttavolta scodella coonestare plateale bellico sdrucciolare chiocciola isterite evacuare alludere augurare interregno taruolo libella crociera cotticcio erborizzare sepoltura matrigna sbloccare rigoletto disonore gazzerino ramerino stereoscopio sensato prefiggere gratitudine tana Pagina generata il 13/10/25