Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Ninna-nanna; d'onde passò ad esprimere Lunga e noiosa diceria, a. ted. ni a-m o giubilo. Significò Cantilena lugubre delle prefiche nei funerali antichi in onore nènia === lai. NÈNIA affine al gr. NÈNIATON pianto, NENIRYZÓ piango, da una rad. NA gridare, lamentarsi, simile a quella del deirestinto ; Cantilena sscr, naù-ti, nav-ate rumoreggia\re\, loda\re\, del lei. nau-t gridare, dell'a. specialmente dei fanciulli nei loro giucchi; ed anche Vano piagnisteo, nel qual senso fiorisce sempre nel comune parlare toscano.
lutto fiorrancio grossa caprifoglio rimessa campeggiare consultare tapiro impigliare nonario usolare scherma cascina celata salavo sodalizio asse montanino esegesi metallo conchiudere banale necrologia impegnare encomio ingerire simulacro statistica impensato giocolatore zugo sestile traversone torre trabalzare estetico legione rivivire puritano chiavistello quaranta penfigo sanzione essudato guardia escire sfaccendato abbigliare rampollo Pagina generata il 21/11/25