Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Ninna-nanna; d'onde passò ad esprimere Lunga e noiosa diceria, a. ted. ni a-m o giubilo. Significò Cantilena lugubre delle prefiche nei funerali antichi in onore nènia === lai. NÈNIA affine al gr. NÈNIATON pianto, NENIRYZÓ piango, da una rad. NA gridare, lamentarsi, simile a quella del deirestinto ; Cantilena sscr, naù-ti, nav-ate rumoreggia\re\, loda\re\, del lei. nau-t gridare, dell'a. specialmente dei fanciulli nei loro giucchi; ed anche Vano piagnisteo, nel qual senso fiorisce sempre nel comune parlare toscano.
graduare spulezzare ingrediente dilettare allitterazione mestica appiola dettare impiegare amplesso strombettare astemio panno amarra rata spiazzo gargozza schizzo presupporre morfologia esigere spanfierona alterego amico soprassustanzia sbracare gramigna punto carbone puritano eludere spento struttura briccone cherubino fitozoo squallore tolda tetralogia latrina laniare suntuario mogol sverza corame pannicolo taccone felino furlana immigrare pollicitazione Pagina generata il 14/11/25