Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Ninna-nanna; d'onde passò ad esprimere Lunga e noiosa diceria, a. ted. ni a-m o giubilo. Significò Cantilena lugubre delle prefiche nei funerali antichi in onore nènia === lai. NÈNIA affine al gr. NÈNIATON pianto, NENIRYZÓ piango, da una rad. NA gridare, lamentarsi, simile a quella del deirestinto ; Cantilena sscr, naù-ti, nav-ate rumoreggia\re\, loda\re\, del lei. nau-t gridare, dell'a. specialmente dei fanciulli nei loro giucchi; ed anche Vano piagnisteo, nel qual senso fiorisce sempre nel comune parlare toscano.
zucca anzi strappare impartire piropo appiccicare riva adulare dilatorio tondo laccio gelatina rapire denso nautilo attristire catello chiunque castrone rivista stupore tacere velleita giaco edera domestico sinovia carlona pazzo prebenda moratorio una frugone attitudine cipollaccio demone quinquennio sicario ignudo derrata rigore garrire ardire soddisfare imberbe ossalico bisulco predecessore sparecchiare rescindere boario infesto turifero triplice finocchio ingiungere androne Pagina generata il 15/09/25