DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

partire
partita
partitivo
partito
parto
partorire
parvente

Partito





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 dal lai, PARTĚTCS partěcěpěo un partito» Bisolversi per V uno o l'altro partito Mettere partito pas sato di PAKTĚRI dividere e questo da PAR parte (v. q. voce). Aggregato di persone con idee, intent: gusti comuni, diversi perň dalPunivei sale^ e quindi «Prendere a partito » vale Porre in delibe 3 « Trarre partito da una cosa » === Cavarne ; « Ridurre il cervello a partito » == Ridurlo in condizione poi il senso di Vantaggio, che discuopresi nella maniera « Ingannarsi a partito » che č quanto dire di vantaggio, cioč assai, razione, onde trionfi, Pano o l'altro partito dell'adunanza. E cosi Partito assume il senso di Risoluzione, Deliberazione, e indi quello di Condizione, Patto: onde : Ridursi a mal partito » vale Ridursi in mala condizione; Partito di matrimonio » s= Patto o proposta di matrimonio di risolvere, di deliberare a termine di ragione; una risoluzione, ossia conclusione utile, vantaggiosa. Di qui grandemente, in modo grossolano. portendere burbero concepire divaricare mirabile deuteronomio pappagorgia eccellente scorrere bosco poro trimpellare contado adibire disgustare beghino vibrare branda bruciare talismano inabitato saltabecca pizzarda corbellare bottone ingiuria tiglioso spicilegio vittima dileguare aggregare tiroide pippolo eccepire campeggiare parenchima scannare oggidi musornione scuotere cittadino procaccino schermo marasca cascaticcio ravversare cherico oibo buffa muda camomilla litocromografia Pagina generata il 03/07/25