Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 3 
del lai. PISUM === gr. PĚSON, che gli antichi avvicinarono al gr. PIPTÓ [fut. PISOYMAI] cado, per la fragilitŕ del fasto, che ha bisogno di appoggio per non cadere. I moderni invece derivano dalla rad. pis- onde il lat. pisere o pinsere pestare (v. diaL tose. pesi == ven. bis i (al Pestare)^ dall'abitudine di mangiare i piselli bolliti e indi ridotti a pasta. Anche il pisčllo prov. pes; /r. pois; caró. pesol:  diminutivo piar.); gr. piisene orzo mondo si trae da PTISSÓ pesto^ trito, macino (v. Ptisana).  Legame assai noto, che produce granelli commestibili di sapore gratq^ i quali portano lo stesso nome. 
confrontare aglio rovescia vivo nuca ammandorlato bonzo borrana tarpano vi ortologia baccelliere protestante petaso veto capitolato disforme manicare ratificare ministero truccare disabitare arduo intronato Pagina generata il 04/11/25