Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
mod. poģile; sp. pollo-a; póllo prov. polo; ani. /r. polle, port. poiha pollo, giovane uccello : dal lat. PŁLLŁS ==== gr. PÓLOS ogni animale ancor giovane, parfciG. puledro, e anche pulcino e come termine
5
TJomo ine sporto e acconcio ad essere pelato, cioč messo di me^zo e spogliato. Deriv. Pollastro! Polleria; Pollicino; Pollina^ Pollinaro-io; Pollino = di pollo; ed di procreare, generare, ond'an che il sscr. pn-trą figlio, č aggiunta per lo pił de' pidocchi de' polli, e indi per estone di vezzeggiativo bambino : dalla rad. PU- ch ha il senso del gallo e della fanciullo, pu fri figlia, pņtas piccolo \animale\, Va, slav pł-ta uccello, tntti płtenģci == lai, pullus putica passero, il lat. płtns e płsui ragazzo, płpus bambino, Va. a. ted. folo mod. fohlen, got. ful-a, ang. sass. fola ingi. fo&ģpoledro (cfr. Popņ, Puerile, Pu ledro, Putto). Altri lo crede contratto di PUČLLIJS === PUČRULUS diminativo di PUBI fanciullo, che esce dal medesimo stipite Nome generico gli animali volatili. Cfr. gai lina; ma propriamente sarebbe il nato d: qualsiasi animale bruto; fig. Poledro, Polle e Pollone.
auto sottomettere tarpeio iperbato trasumanare materozzolo cattolico inerte corrispondere podice ritorcere veemente predire sfigmometro sacrificare genealogia colombo ciscranna contendere aggradare accomunare calia diiunga indigete rugumare sponsale lacche lirica mastio superficie refezione insigne rata loppio costumanza trimpellare contristare fasti cucurbita lasciare solluchero disforme vite traulismo ancora elegante imperituro pantografo sproporzione Pagina generata il 19/07/25