Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
forse è detto per SAETTOLO saéppolo 1. si propose il lai. SUPER sopra e PÙLLUS pollone, ma del pari usato nel medesimo senso: quasi saetta vibrata dal ceppo. Tralcio nato sul pedale della vite la
1
e il Palladio dissero par Saettalo. Deriv. Saeppolàre, 2. Si disse anche per Arco, specialm. quello da scagliare sciato a fin di rinvigorirla, segando il pedale sopra il detto tralcio, che il Davanzali pallottole per saettare gli uccelletti: e in questo senso mal potrebbe separarsi da SAÉTTA.
inneggiare efelide cireneo bassaride quo mentre acciuffare tarabuso capitello anteporre pertugiare masserizia cartagloria codarozzo rimminchionire oricella retroagire etimo chirografario appendice prefica se cattedrale molbideno formola gavina discretezza inebriare rimpolpettare antimouio usanza espulso attendere ingoiare aggottare tuziorismo bernia sena ritegno scomparire assentire pezzato semi pinottolo ottuso bipenne suddelegare contumacia scandella omonimo Pagina generata il 09/11/25