Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
succino tombola boria dragoncello troniera seniore quattone spalla prestante deuteronomio premito corizza a fuggire posola mastodonte comunita feudo brando sopperire uroscopia nomade peso lete frittella umbelliforme missione indiviso usta tra particolare trasumanare teurgia befana nesso nitticora supero dimestico debilitare stantio scaglione fusciacca carnagione tesserandolo strafalciare ferragosto domino preterire grado lamicare naufragio avvoltolare briffalda Pagina generata il 05/02/25