Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
cuticola quietismo gallico benda nanchino nitrire binda ago fenolo assomare veda evincere marito anticresi posliminio aggressione idrodinamica prescrivere tialismo storpiare alluda supremo catalogo lemnisco mussare ganga mordere spedale falcato spassare rancura insaputa direttorio recrudescenza desterita uniforme politecnico bizzeffe bicchiere musica quadrivio gangola brevetto afa rammemorare sinallagmatico restio chincaglie spolpo paggio recipiente scarabeo Pagina generata il 05/02/25