Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alla naturale e ordinaria grandezza. [I Romani e nano., nāno-a rM^.nan,-ā; prov. nans, nana; fr. nain,-e; ani. sp. e cat. nano,"a, mod. enano,-a; pori. anao,-a: ^===lat. NĀNITS-,A, da confrontarsi col gr. NANOS e NĀNNOS bambino che sembra voce infantile come Nanna e Nino (v. statura; ma si usa pure come aggett. applicato a cose, che non arrivano q. voci). Sost. Uomo di piccolissima ebbero la usanza di tenere per ostentazione e come raritā nel numero degli schiavi creature di piccolezza anormale, che poi facevano educare nella musica e nelle arti, ovvero idioti
1
e col deformi (detti moriones\ che promuovessero colPaspetto contegno le risa : barbara usanza, che trapassō e si mantenne fino a tempi molto vicini a noi1.
chiostro lacerare etologo radica scorpena scosto tributare madido adesione marzolino liberare macellaro legnaiuolo calcinare sortilegio maschera farsata calia rafano chiglia stige dissociare disoccupare sorgozzone battaglia monade capitagna cinerario ripido crisocoma lipoma stabbiare buffetto dilatorio acconcio tartassare sagrista chicchera assioma fossa pavonazzo libello ipogastrio embolo pregio forasacco replicare tronco Pagina generata il 04/02/25