Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ourle, mod. ouret; sp. orla, orilla; pori. ourela-o; y.ng-sa^8, ori; Getto gali. órlo diak sard, orulu, Orlare; Orlatura; OrUccio oir, bret. oarl): .al lai. ^̉RULUS == ̉SULA dioiinutivo di RA estremità, margine^ sponda (ond^anche I ven. oro, orili, «arrf. oru, lomb. cf̣ur, ^. orru; fvml. prov. e a%. /r. or, da affrontarsi col gr. ̉ROS limite, confine (v. )riente, e cfr. Orwwe); ma secondo il Georges da connettersi ad os - genit. ̉KIS occa (v. Orale). Qualsiv-oglia estremità. Deriv. nap. urolo, sic. rlu, emil. orel. urei, veron. oradell, ridel, ani /r. orle, [== Oriscello} \i estremità del pane iatorno intorno, cioè la rosta, e per similit. la estremità di checchega. Cfr. Orice.
legge undici citriuolo puntuale incupire sinopia descrivere parco casta nonostante simigliante mannaro lacerare gangola sopraeccitabili cebere cinoglossa scibile appurare monachetto approfondare canale disseppellire programma foruncolo frapporre adequare melissa dattero vespertillo fiera gesuato quietismo eroso mottetto ginnastica intridere perso banca impensato spropriare dottato stoppia cecita bega gonfio banditore salto idroscopio timballo latria iperemia scaro colto indice persistere castrare longitudine Pagina generata il 05/02/25