Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
fecondo scia convergere sgracimolare collare avanzo zolfo soldano pinna iutolento calzerotto lavandaio putrido buda corbezzolo facinoroso grotta imbrigliare pasta volare abballinare apocrifo stecca spilanto moratorio fotosfera distretto maliscalco oleandro drastico bofonchiare gemino capinera traccia regolizia novazione ganimede cinciallegra acquiescente garetto tintillo mercoledi esaudire tramischiare matterullo vagabondo spoltronire persia espulso Pagina generata il 05/02/25