Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Lauro rosa o Nerium oleander dė Linneo. ^anta arborea che tā bei fiori rossi detto nche volgarm. Mazza di S. Giuseppe, oleandro fr. oleandro; sp. oleandro, loendro:p?r^eloendro, loendro:corotto dal bass. lai. ARODĀNDRUM e LORĀNRUM (in Isidoro), che dal suo canto č orruzione (forse per influenza nel secondo ella voce laurus lauro) dal gr. RHODOIČNDRON rododendro (v. q. voce). ed nche Ammazza Pasino, perché credevasi he il mangiarne i fiori e le foglie fosse ernicioso alle bestie.
mannaia cronaca congenere parazonio aduggiare peccia mentastro guanciale crispignolo cigrigna pausa raspa carmelitano sur sinuoso epifonema dovunque tipolitografia corsivo diplomatico barullare mommeare abbruscarsi maresciallo nano zirbo saldare afferrare colonnello ristringere imminente rincrescere mormorare piovere brontolare perineo respirare canicola incuocere scatola enologo abitare argine coccio sacro confitemini miragio cedola cervice importuoso aguzzino capitello maccatella Pagina generata il 04/02/25